Nuoto, Swimmeeting Alto Adige, Fabio Scozzoli contro Nicolò Martinenghi la sfida clou!

Tra i tanti big che prenderanno parte al meeting altotesino spiccano anche i protagonisti degli europei Piero Codia, Margherita Panziera e Elena Di Liddo

Manca un mese alla 22esima edizione dello Swimmeeting Alto Adige in programma per il 3 e 4 novembre nella piscina Albert Pircher di Bolzano, manifestazione clou del nuoto altoatesino in vasca corta presentata nella Conferenza Stampa tenuta stamattina, durante la quale sono stati annunciati i big del nuoto Azzurro che accenderanno l’evento.

Entusiasta come sempre il presidente del comitato organizzatore della SSV Bozen Christian Mattivi, che con il suo staff dalla fine degli anni novanta porta il grande nuoto in Alto Adige e che anche quest’anno non ha contenuto le spese.
Per tanti Azzurri il primo weekend di novembre è la prima occasione per mettersi in mostra a livello nazionale nella stagione che sta per cominciare, una stagione ricca di appuntamenti importanti con due mondiali in Asia, quelli in vasca corta dall’11 al 16 dicembre a Hangzhou in Cina e quelli in vasca lunga sette mesi dopo, a luglio del 2019 a Gwangju, in Corea del Sud.

Fabio Scozzoli è uno dei primi nomi annunciati per la manifestazione, con la quale il ranista ha un rapporto speciale avendo scritto per quindici volte il suo nome nell’Albo d’Oro di Bolzano, collezionando sette vittorie nei 50 e 100 rana.

Nell’edizione dello scorso anno stabilì due record della manifestazione vincendo tre gare e se si ripete anche quest’anno, eguaglierà il record di vittorie ottenuto a Bolzano del campione tedesco Thomas Rupprath. Tra lui e l’obiettivo c’è il giovane talento Nicolò Martinenghi, il 19enne lombardo che nel 2017 si è messo in luce come nuova star del nuoto Azzurro vincendo due ori ai Mondiali Junior di Indianapolis e agli Europei di Netanya nei 50 e 100 rana, firmando inoltre il Record Italiano dei 100 rana in vasca lunga e che poi ha dovuto fermarsi per un grave infortunio dal quale però è ormai guarito.

La terza big della rana presente a Bolzano sarà Martina Carraro, reduce dal sesto e settimo posto agli europei di Glasgow sui 50 e 100 rana dopo che nell’aprile del 2016 aveva fatto segnalare il Record Italiano sui 100 rana in lunga.

A loro si aggiungono i campioni europei Piero Codia e Margherita Panziera che insieme a Elena Di Liddo daranno ulteriore lustro al meeting che ricordiamo, sarà tappa valida per rincorrere la qualificazione ai Mondiali di dicembre.

Non mancheranno gli statunitensi che da diversi anni fanno tappa a Bolzano: la delfinista Kendyl Stewart, argento con la staffetta americana ai mondiali di Kazan in Russia nel 2015 nella 4×100 misti e Lia Neal che vanta due medaglie ai Giochi Olimpici con la 4×100 stile libero e due ori Mondiali a Budapest sempre in staffetta.a loro si aggiungerà dal Brasile Matheus Santana che ha gareggiato in finale con la staffetta del suo paese ai Giochi Olimpici di Rio nella 4×100 stile libero.

Fedele al meeting bolzanino anche Massimo Meloni, head coach della squadra nazionale svizzera che non ha mai mancato una partecipazione all’appuntamento altotesino, così come ovviamente la padrona di casa Laura Letrari.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

“Il primo obiettivo sono i mondiali in corta di dicembre, anche se i tempi per qualificarsi sono davvero duri da battere – ha dichiarato Laura Letrari – Voglio mettermi comunque in mostra per un posto in staffetta in Cina”

Rimane invariato il programma gare, compatto e vincente degli ultimi anni. Come sempre il pubblico potrà vedere in azione le stelle del nuoto sabato nel tardo pomeriggio e domenica all’ora di pranzo. Le tre migliori serie di ogni gara (50 e 100 in tutti gli stili e i 100 misti) saranno presentate in una sessione unica, che durerà 90 minuti circa sabato a partite dalle ore 16 e domenica a partire dalle ore 13.30.

Sarà inoltre possibile seguire l’evento in diretta streaming sul sito www.meetingbz.it o su www.liveye.it.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine