Nuoto, Criteri di Qualificazione ai Mondiali di Gwangju

Cambia poco rispetto ai Criteri che furono stabiliti per i Mondiali di Budapest 2017, con gli Assoluti di Riccione unica tappa fissata per le selezioni Azzurre

In attesa dell’avviamento della stagione in vasca corta che partirà ufficialmente il 9 novembre con il Trofeo Nico Sapio atteso a Genova, la Federnuoto ha pubblicato i Criteri di Qualificazione per i Campionati Mondiali in vasca lunga in programma a Gwangju, in Corea del Sud, dal 21 al 28 luglio 2019.

I criteri di selezione degli Azzurri restano invariati rispetto ai precedenti Mondiali di Budapest 2017, quindi con l’unica possibilità di qualificarsi fissata in occasione delle finali A dei Campionati Italiani Assoluti primaverili in programma a Riccione dal 2 al 6 aprile 2019 rispettando i riferimenti cronometrici minimi stabiliti nella Tabella Tempi Limite che prevede un unico crono per ogni specialità.

Per qualificare le staffette sarà necessario centrare il tempo limite complessivo previsto sommando le migliori quattro prestazioni al via, rispettando però individualmente il crono di riferimento minimo per ogni prestazione.

Come per i Mondiali di Budapest, le staffette saranno le uniche che avranno eventualmente la possibilità di essere “rimandate” a giugno in occasione del Trofeo Sette Colli che darà la possibilità di completare la qualificazione delle formazioni.

L’unica variante rispetto al Mondiale magiaro sono proprio i crono previsti nella Tabella Tempi Limite che ovviamente sono cambiati, ma non tutti per diventare più bassi.
Gare come i 50 stile libero femminili e maschili ad esempio, vedono il Tempo Limite abbassarsi rispettivamente da 24”89 e 21”91 per i Mondiali di Budapest a 24”7 e 21”7 per i Mondiali di Gwangju e questo abbassamento e quindi aumento della difficoltà di qualificazione vale anche per altre specialità, ma non tutte.

Più esattamente, in campo maschile sono addirittura aumentati i Tempi Limite per la qualificazione ai 400 e 800 stile, ovvero 3’46”79 e 7’51”09 per Budapest 2017 contro 3’46”9 e 7’51”6 per Gwangju 2019, mentre restano pressocchè invariati i riferimenti minimi per la qualificazione nei 50 e 100 dorso, 400 misti e per la 4×200 stile libero.

In campo femminile restano invece invariati i riferimenti cronometrici minimi per la qualificazione nei 200, 400 e 800 stile libero (ed è strano visti i progressi apportati nei 400 e 800 stile libero da Simona Quadarella), nei 100 rana, 100 e 200 farfalla e 400 misti.

La nuova stagione vedrà finalmente il rientro in vasca di due delle punte Azzurre, Silvia Di Pietro e Gabriele Detti, e del giovane talento Nicolò Martinenghi, che hanno superato gli infortuni che li hanno costretti ai box nel corso di questo 2018, ma sono attesi anche atleti top level come Marco Orsi e Giacomo Carini che non sono riusciti nella scorsa stagione ed esprimersi al meglio delle loro potenzialità.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Pubblicati anche i Criteri di Selezione degli Azzurri per le Universiadi in programma a Napoli dal 3 al 14 luglio 2019, Mediterranean Cup in programma a Burgas dal 21 al 23 giugno 2019, European Youth Olympic Festival in programma a Baku dal 20 al 28 luglio 2019, Campionato Europeo Junior in programma a Kazan dal 3 al 7 luglio 2019 e Campionato Mondiale Junior in programma a Budapest dal 20 al 25 agosto 2019.

Clicca qui per Calendario Gare Nuoto e Criteri Selezione Azzurri 2018/2019

Tabella Tempi Limite Femmine Mondiali Gwangju 2019
Gara                      Individuale         Staffetta

50 stile libero                    24”7
100 stile libero                  53”7            54”49
200 stile libero                1’57”1         1’58”66
400 stile libero                4’06”2
800 stile libero                8’26”5
1500 stile libero            16’12”3
50 dorso                          27”7
100 dorso                        59”7           1’00”59
200 dorso                     2’08”9
50 rana                           30”6
100 rana                       1’07”1           1’07”43
200 rana                       2’23”9
50 farfalla                        25”7
100 farfalla                     57”8            58”48
200 farfalla                  2’07”9
200 misti                      2’11”7
400 misti                      4’37”3
4×100 stile libero        3’39”00
4×200 stile libero        7’54”00
4×100 mista                4’01”00

Tabella Tempi Limite Maschi Mondiali Gwangju 2019
Gara                      Individuale         Staffetta

50 stile libero                   21”7
100 stile libero                  48”2             48”93
200 stile libero              1’46”06           1’47”40
400 stile libero              3’46”9
800 stile libero              7’51”6
1500 stile libero           14’53”9
50 dorso                         24”7
100 dorso                       53”7              54”06
200 dorso                     1’56”8
50 rana                           26”9
100 rana                        59’05              59”95
200 rana                      2’09”0
50 farfalla                       23”2
100 farfalla                     51”6              51”96
200 farfalla                  1’55”9
200 misti                      1’58”2
400 misti                      4’13”7
4×100 stile libero          3’15”00
4×200 stile libero          7’12”00
4×100 mista                 3’34”00

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine