L’Azzurra mette a segno la prima freccia scoccata dopo l’altura di Livigno e nel prossimo weekend tocca a Federica Pellegrini al Nico Sapio di Genova
L’altura di Livigno ha sortito i suoi effetti per Simona Quadarella che alla prima occasione da sfruttare, ieri in occasione della terza edizione del Trofeo Mario Battistelli disputato presso il Centro Federale di Pietralata di Roma, ha ritoccato il Record Italiano dei 1500 stile libero nuotando la distanza in 15’44″76.
L’atleta allenata da Christian Minotti, eletto allenatore dell’anno vincitore del premio Castagnetti dopo i tre titoli continentali (e non solo) vinti insieme alla sua atleta del Circolo Canottieri Aniene e Fiamme Rosse agli ultimi Campionati Europei in vasca lunga di Glasgow, ha limato il precedente primato che lei stessa aveva registrato lo scorso gennaio a Civitavecchia con 15’47″33, che le permette inoltre di prendersi il miglior crono mondiale stagionale e siglare l’ottava prestazione mondiale di tutti i tempi in vasca corta!
Potrebbe essere questo il preludio a un Mondiale n vasca corta, quello del prossimo dicembre a Hangzhou (11 – 16 dicembre), da vivere da protagonista, in cui però non potrà esserci purtroppo il confronto con la statunitense Katie Ledecky già data per assente.
Tutto da vedere il prossimo weekend, in cui sarà Federica Pellegrini a testare la sua condizione dopo gli allenamenti in altura svolti a Livigno, in occasione del Trofeo Nico Sapio di Genova, dove, insieme a lei e alla romana, ci saranno tra gli altri anche Santo Condorelli e i rientri in gara dopo gli infortuni di Silvia Di Pietro, Gabriele Detti e Nicolò Martinenghi.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!