Argento per Rachele Bruni e Gregorio Paltrinieri che migliora il bronzo della tappa di Chun’an. Simone Ruffini terzo in classifica generale
Chiusa con tre medaglie, l’ultima tappa della FINA Marathon World Series disputata ad Abu Dhabi, che al al femminile registra un dominio schiacciante per Arianna Bridi, campionessa europea della 25 km e bronzo iridato nelle 10 e 25 km, che trionfa in 2h00’21″8 davanti all’altra azzurra, vicecampionessa olimpica, Rachele Bruni in 2h00’25″7 che chiude seconda nella classifica generale. Terza in questa tappa ma vincitrice in cassifica generale la brasiliana Ana Marcela Cunha, già vincitrice della Coppa del Mondo, campionessa mondiale nella 25 km a Budapest 2017 e bronzo nelle 5 e 10 km, con 2h00’26″2.
In campo maschile era attesissimo ancora una volta Gregorio Patrinieri che dopo il bronzo vinto nella tappa di Chun’an disputata lo scorso 16 settembre (prima medaglia nella competizione, ndr) non delude le attese piazzandosi questa volta al secondo posto chiudendo in 1h53’01″4, superato nel finale dal tedesco Florian Wellbrock (campione europeo dei 1500 stile libero agli europei di Glasgow) che vince in 1h53’00″90. L’atleta delle Fiamme Oro e Coopernuoto, allenato dal tecnico Stefano Morini, conquista una altro tassello importante in vista delle competizioni Open Water dei prossimi Giochi Olimpici di Tokyo, dove il campione di Carpi punta a partecipare in parallelo con l’impegno in piscina.
Vince la classifica generale l’olandese olimpionico Ferry Weertman, che chiude al settimo posto con 1h53’09″20. Tredicesimo l’altro Azzurro Simone Ruffini, terzo della generale, che tocca in 1h53’36″50.
Clicca qui per i risultati femminili della FINA Marathon World Series;
Clicca qui per i risultati maschili della FINA Marathon World Series;
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!