Dopo la “pausa” di un anno con i Campionati di Palermo, si torna allo Stadio del Nuoto della Polisportiva Comunale che ospiterà l’evento dal 25 al 30 giugno
I Campionati Italiani di Nuoto Master ritornano a Riccione per l’edizione 2019 dopo la “pausa” di un anno presa con giusta ragione con l’evento svolto nella scorsa stagione a Palermo, soluzione ed epilogo che si poteva pronosticare facilmente visti i tanti aspetti che promuovono largamente la piscina di Riccione come sede ideale per un Campionato dai numeri attuali.
I Campionati si sono tenuti a Riccione dal 2014 al 2017 con continuità dopo l’ultima edizione svolta nel 2009, seguita da Ostia 2010 e 2011, Bari 2012 e Trieste 2013, con in mezzo i favolosi Mondiali del 2012 che hanno rodato la struttura e lo staff della Polisportiva come location ideale per competenza di gestione e spazi dell’impianto, rinnovato proprio in occasione dei Mondiali, grazie al quale oggi presenta due piscine olimpioniche adeguate a campo gara e due vasche aggiuntive da poter utilizzare per il riscaldamento, oltre alla tribuna esterna che si è aggiunta a quella interna.
Inoltre la città sulla costa romagnola offre un’ospitalità eccellente grazie alle numerose strutture alberghiere e ristorative adatte a tutte le possibilità economiche, tra le quali ricordiamo l’ottimo Hotel Feldberg, ampiamente attrezzato e preparato a ospitare clientela sportiva e non risulta difficile da raggiungere, con una viabilità semplice e immediata verso l’impianto sportivo.
I Campionati Italiani Master rappresentano l’occasione di ritrovo tra persone che vivono la stessa passione con grande energia, una passione tanto grande e sconfinata che riguarda tutte le fasce di età, dal 25enne al 90enne e che può essere compresa e condivisa soltanto da chi la vive allo stesso modo e Riccione offre la possibilità concreta di realizzare un Campionato piacevole e gradevole: non a caso la location romagnola è quella che registra il numero di iscritti e partecipanti più alti di sempre e di qualsiasi altra località.
Passiamo alle date: Riccione ospiterà i Campionati Nazionali FIN dal 25 al 30 giugno 2019 e presumibilmente il Programma Gare sarò lo stesso degli ultimi anni:
Martedì 25 giugno
Orario presunto 14:00 riscaldamento
Orario presunto 15:00 Sessione 1: 800 sl femminile (vasca esterna) / 800 sl maschile (vasca interna)
Mercoledì 26 giugno
Orario presunto 8:30 riscaldamento
Orario presunto 9:30 Sessione 2: 400 mi maschile – 100 fa femminile – 100 fa maschile (vasca esterna) / 400 mi femminile – 200 do femminile – 200 do maschile (vasca interna)
Orario presunto 14:00 riscaldamento
Orario presunto 15:00 Sessione 3: 400 sl femminile – (vasca esterna) / 400 sl maschile (vasca interna)
Giovedì 27 giugno
Orario presunto 8:30 riscaldamento
Orario presunto 9:30 Sessione 4: 200 ra femminile – 200 fa maschile (vasca esterna) / 200 ra maschile – 200 fa femminile (vasca interna)
Orario presunto 14:00 riscaldamento
Orario presunto 15:00 Sessione 5: 200 sl femminile – 200 mi maschile (vasca esterna) / 200 sl maschile – 200 mi femminile (vasca interna)
Venerdì 28 giugno
Orario presunto 8:30 riscaldamento
Orario presunto 9:30 Sessione 6: 50 fa maschile – 50 fa femminile – 50 ra femminile (vasca esterna) / 50 do femminile – 50 do maschile – 50 ra maschile (vasca interna)
Orario presunto 14:00 riscaldamento
Orario presunto 15:00 Sessione 7: 100 sl femminile (vasca esterna) – 100 sl maschile – 4×50 mi mistaffetta (vasca interna)
Sabato 29 giugno
Orario presunto 8:30 riscaldamento
Orario presunto 9:30 Sessione 8: 100 ra femminile – 100 ra maschile (vasca esterna) / Orario presunto 8:00 riscaldamento – Ore 9:00 100 do femminile – 100 do maschile – 4×50 mi femminile (vasca interna)
Orario presunto 14:00 riscaldamento
Orario presunto 15:00 Sessione 9: 50 sl femminile (vasca esterna) – 50 sl maschile – 4×50 mi maschile (vasca interna)
Domenica 30 giugno
Orario presunto 8:30 riscaldamento
Orario presunto 9:30 Sessione 10: 4×50 sl mistaffetta – 4×50 sl femminile – 4×50 stile maschile (vasca interna)
Tassa di iscrizione gara
Iscriversi ai Campionati Italiani Master di Nuoto e Tuffi costerà 7 euro per ogni gara, mentre le iscrizioni delle Staffette costeranno 14 euro a formazione.
Piscina
Con le sue due piscine olimpioniche, una coperta e una scoperta, e le due vasche aggiuntive da poter utilizzare sempre per il riscaldamento e defaticamento atleti, lo Stadio del Nuoto si presta in maniera eccellente e come nessun altro impianto sportivo in Italia ad accogliere la mole di gare che ormai da tre anni generano i Campionati Italiani Master. Oltre le vasche a disposizione, vanno considerati gli importanti e funzionali spazi interni ed esterni di cui l’impianto sportivo dispone, le ampie ed accoglienti tribune spettatori e i numerosi spogliatoi che insieme al preparato e ormai più che rodato staff della Polisportiva Comunale di Riccione, completano un’offerta veramente impareggiabile.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!