Campionati Italiani Master di Fondo, Piombino la sede più papabile!

La città toscana pare sia tra le scelte preferite per ospitare l’evento, ma le alternative non mancano

Dopo l’ufficializzazione della sede dei Campionati Italiani Master di Nuoto in vasca pubblicata ieri – clicca qui per saperne di più – il movimento Master nostrano attende in trepidante attesa anche l’ufficialità che decreterà la scelta della location prescelta per i Campionati Italiani Master di Fondo e Mezzofondo 2019 in Acque Libere.

Per la Federnuoto dovrà essere sicuramente una scelta oculata e che punta molto in alto, perché non sarà facile eguagliare il largo successo registrato nell’edizione 2018 disputata sulla costa dell’Addaura, nei pressi di Palermo, dove gli iscritti superarono quota 1.200, attirati probabilmente sia dalla splendida località siciliana che dal campo gara che ha visto il ritorno in mare dopo diverse edizioni disputate nei laghi.

Sulla base di questo ragionamento, la sede secondo noi più papabile e che pare inoltre anche essere candidata a ospitare l’evento, è Piombino, tra l’altro candida al titolo di Città Europea dello Sport 2020.
Oltre a essere spesso sede dei ritiri e collegiali Azzurri, la città marittima toscana ha già ospitato anche diversi eventi di rilievo, come gli Europei d’élite nel 2012, i Campionati Italiani di categoria nel 2014 e gli Europei Juniores nel 2016, che garantiscono quindi la piena preparazione del team di Piombino nell’organizzare e ospitare un appuntamento di una certa portata come i Campionati Italiani Master.

Le alternative però non mancano di certo e tra quelle più forti ricordiamo la Sturla di Genova che l’anno scorso ha ospitato i Campionati Italiani Assoluti con ampio successo, la stessa Palermo che non è da escludere per un bis visto il successo ottenuto nella scorsa edizione e i classici laghi di Gastelgandolfo, Nemi e Bracciano, seppure la linea attuale della Federnuoto sembra preferire il mare al lago.

Da escludere invece Scanno, in passato sede dei Campionati, che però è al momento fuori dalle considerazioni della Federnuoto.

Il periodo in cui potrebbero cadere i Campionati resta quello del primo o secondo fine settimana di luglio con tre giornate di gare dedicate alle quattro prove previste (miglio marino, 3 km, 5 km e 10 km), così come organizzato con successo nella scorsa edizione che vide il seguente Programma Gare:

  • 6 luglio – mattina – 10 Km
  • 7 luglio – mattina – 5 Km
  • 7 luglio – pomeriggio – Miglio
  • 8 luglio – mattina – 3 Km

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine