Nuoto, Start-List, Diretta Televisiva e Programma Gare Trofeo Mussi Lombardi Femiano

Assente Federica Pellegrini, attesi il capitano Turrini e gli altri Azzurri per i quali il meeting rappresenta l’ultima possibilità di qualificazione ai Mondiali in vasca corta

Da Viareggio a Massarosa fino a sbarcare a Livorno, domani e domenica si terrà la 42esima edizione del Trofeo Internazionale di Nuoto “Mussi Lombardi Femiano”, valido anche come 14esimo Gran Premio Italia 2018 che decreterà gli ultimi qualificati per i Mondiali di Hangzhou, in programma dall’11 al 16 dicembre.

Federico_Turrini2Nella piscina Comunale Massimo Rosi del Complesso La Bastia di Livorno si attendono ancora riscontri per ottenere la chiamata Azzurra da alcuni atleti, tra i quali il capitano Federico Turrini, il rientrante dall’infortunio Nicolò Martinenghi, Martina Carraro, Matteo Rivolta, Stefania Pirozzi e tutti gli altri che abbiamo visto agli Europei in vasca lunga di Glasgow durante la scorsa estate che non hanno ancora staccato il pass, tra i quali non rientreranno sicuramente gli assenti al meeting Alessia Polieri, Filippo Berlincioni, Anna Pirovano, Erika Ferraioli, Carlotta Toni e Lucrezia Raco.

Mancherà anche la sempre presente a questo appuntamento Federica Pellegrini, alle prese con sintomi influenzali che la costringono ai box, mentre non poteva che essere presente il padrone di casa Gabriele Detti che testerà ulteriormente la sua condizione dopo il rientro alle gare, festeggiato nello scorso fine settimana al Trofeo Nico Sapio di Genova, dove il livornese ha staccato la qualificazione per la Cina.

Il Mussi Lombardi Femiano è una manifestazione storica per il nuoto d’élite italiano, dal quale sono passati nel corso degli anni tutti i big Azzurri, da Massimiliano Rosolino a Federica Pellegrini per citarne soltanto due tra i tantissimi, ma anche numerose stelle del panorama internazionale, da Pieter Van den Hoogenband a Chad Le Clos che sarà in gara quest’anno.

crisciqh2“Mi sia consentito ricordare – afferma Gianni Crisci, patron della manifestazione – che questo evento sportivo è nato e vive innanzitutto per onorare non solo la memoria dei tre appartenenti alla Polizia di Stato ai quali è intitolato, vittime del terrorismo e Medaglie d’Oro al Valor Civile uccisi in località Montiscendi del Comune di Pietrasanta il 22 ottobre 1975 in un agguato terroristico, ma anche la memoria di tutti coloro che, operando a qualsiasi titolo nella difesa delle Istituzioni e dei Cittadini, mettono a disposizione anche la vita”

Diretta Televisiva
Come di consueto, la manifestazione verrà trasmessa da RAI Sport che a partire dall’edizione del 1982 ha sempre seguito l’evento e che garantirà quest’anno la diretta televisiva delle finali, in programma a partire dalle ore 16.15, fino alle 17.45.

Programma Gare
Il meeting si svolgerà in due giornate, la prima dedicata alla categoria Assoluti, Cadetti e Seniores (tutti considerati sotto l’unica categoria Assoluti) che si disputerà con qualificazioni al mattino e finali al pomeriggio e la seconda destinata agli atleti delle categorie Ragazzi e Juniores con la formula delle gare disputate a serie. Di seguito il Programma Gare:

Sabato 17 novembre 2018:

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

ore 8.00 riscaldamento maschi
ore 8.25 riscaldamento femmine
ore 9.00 inizio gare
200 stile libero – 50 farfalla – 50 doroso – 50 rana – 50 stile libero – 200 misti
Pausa 20 minuti
100 farfalla – 100 dorso – 100 rana – 100 stile libero – 400 stile libero

Finali a partire dalle ore 16.15

Domenica 18 novembre 2018:

ore 7.30 riscaldamento femmine
ore 7.55 riscaldamento maschi
Ore 8.30 inizio gare
100 misti – 100 farfalla – 100 dorso – 100 rana – 100 stile libero

ore 14.30 riscaldamento
ore 14.45 gare atleti paralimpici della FINP
ore 15.30 riscaldamento femmine
ore 15.55 riscaldamento maschi
ore 16.30 inizio gare
200 stile libero – 50 farfalla – 50 dorso – 50 rana – 50 stile libero

Clicca qui per la Start-List

Atleti già qualificati ai Mondiali in vasca corta fino a oggi (23):

Andrea Vergani
Alessandro Miressi
Gregorio Paltrinieri
Matteo Restivo
Fabio Scozzoli
Luca Pizzini
Piero Codia
Federico Burdisso
Simona Quadarella
Carlotta Zofkova
Margherita Panziera
Arianna Castiglioni
Elena Di Liddo
Ilaria Cusinato
Ilaria Bianchi
Federica Pellegrini
Simone Sabbioni
Domenico Acerenza
Filippo Megli
Luca Dotto
Thomas Ceccon
Erica Musso
Gabriele Detti

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine