Nuoto Master, Carlo Travaini si riprende il Record Europeo dei 200 stile!

Oltre al primato infranto al Trofeo Leonessa d’Italia che regala, arriva anche il Record Italiano della Roma Nuoto Master nella mista 4×100 misti dell’Olgiata

Al sontuoso Trofeo Master Nuoto Vicenza che ha offerto un Record Mondiale, quattro Record Italiani e cinque prestazioni che hanno superato i mille punti del quale abbiamo parlato nell’articolo precedente – clicca qui per saperne di più – il fine settimana dei Master marcati FIN si è sviluppato con altre quattro manifestazioni, tra le quali la più interessante per risultati emersi è stata quella del 6° Trofeo Leonessa d’Italia organizzata dalla Leaena presso la piscina Comunale Lamarmora di Brescia in vasca da 25 metri.

In occasione del meeting lombardo che ha visto meno di 300 atleti ai blocchi di partenza, è infatti arrivato il nuovo Record Europeo dei 200 stile libero M55 firmato da Carlo Travaini (nella foto di copertina di Matteo Clemencigh) che di rientro da Vicenza, dove aveva fatto registrare un Record Italiano sfiorando l’Europeo nei 200 dorso, ha piazzato il suo 42esimo primato silgato tra il 2017 e 2018.

L’atleta della Acqua1Village ha nuotato la distanza in 2’03”47 e 1009,56 punti siglando la seconda prestazione mondiale di sempre nella categoria alle spalle del Record Mondiale di Michael Mann, unico Master55 al mondo ad aver nuotato la distanza sotto ai due minuti (1’59”08) nel 2010, e la miglior performance del meeting.

“Oggi giornata dedicata allo stile libero, in cui ho provato con successo a riprendermi un primato che recentemente mi avevano tolto – ha dichiarato Travaini all’inviato Matteo Clemencigh – Gara impostata come piace a me, in continua lenta accelerazione di 50 in 50 come faccio sempre durante gli allenamenti (29”4-31”6-31”4-31”1), mentre nei 50 stile, viva l’improvvisazione e la grinta di provare sempre a migliorarsi e anche qui ho portato a casa un bel risultato. Me lo dovrò ben ricordare quando questo periodo magico finirà”

I 200 stile libero sono stati la gara del meeting, visto che oltre alla miglior prestazione maschile, è arrivata anche quella femminile, firmata da Daniela Deponti, M50 del Brescia Acquarè Mafeco con 2’20”01 e 950,72 punti e due delle migliori prestazioni assolute che portano il nome di Renato Ferrante, M25 al suo esordio con i colori del Brescia Acquarè Mafeco con 1’55”60 e 950,17 punti e Leonardo Michelotti, M50 della Canottieri Bissolati con 2’08”27 e 929,68 punti.

Daniela Deponti va segnalata però tra i migliori della giornata anche nei 50 stile libero, chiusi in 29”28 e 944,33 punti, gara sprint per eccellenza che ha visto anche l’ottimo Travaini con 25”61 e 978,52 punti, a 36 centesimi dal Record Italiano di Marco Colombo e 40 centesimi dal Record Europeo.

Vittoria della classifica a squadre della Canottieri Baldesio che ha preceduto sul podio l’Europa Sporting Club Brescia e la Sport & Fitness Brescia.

Clicca qui per i risultati completi

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Poco altro e nulla in termini di risultati da rilevare nelle altre manifestazioni, a parte il Record Italiano siglato dagli scatenati della Roma Nuoto Master al 3° Meeting Olgiata 20.12 disputato nella Piscina del Centro Sportivo Olgiata 20.12 Sport Club di Roma.
Il quartetto formato da Camilla Evangelisti, Elena Piccardo, Federico Filosi e Roberto Tuccillo ha nuotato la mista 4×100 misti in 4’15”57, scrivendo il nuovo riferimento della categoria M100 che apparteneva con 4’23”90 alla Gymnasium Spilimbergo registrato due anni fa.

Clicca qui per i risultati completi

Restano da segnalare i tabellari importanti registrati al 24° Trofeo Città di Rapallo (poco più di 350 atleti al via) da Olessia Bourova, M40 della Rari Nantes Sori con 27″08 e 983,38 punti nei 50 stile libero, a 25 centesimi dal Record Italiano che comunque potrà omologare dal nuovo anno in conseguenza al fatto che questo rappresenta per lei il primo anno nella nuova categoria e da Daniela Sabatini, M50 del Team Insubrika con 4’48″67 e 977,52 punti nei 400 stile liberoclicca qui per i risultati completi – e quelli fatti registrare al 16° Trofeo De Akker Team ASI da Silvia Parocchi, M50 della Molinella Nuoto con 2’38”30 e 989,51 punti nei 200 dorso e Claudio Berrini, M65 del Brescia Acquarè Mafeco con 10’49”50 e 969,60 punti negli 800 stile liberoclicca qui per i risultati completi.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.