Nuoto, Lorenzo Tarocchi straripante nei 400 misti, quinto crono italiano dietro Massimiliano Rosolino

Nella seconda parte della prima mattinata degli Assoluti invernali arriva anche il Record Italiano della 4×50 stile

Al Record Italiano di Silvia Scalia nei 50 dorso arrivato in prima mattinata, in cui abbiamo assistito anche alla vittoria di Federica Pellegrini nei 200 stile libero e delle ottime prove di Fabio Scozzoli nei 50 rana e Marco Orsi nei 50 farfalla – clicca qui per saperne di più – i Campionati Italiani Assoluti invernali in corso di svolgimento nello Stadio del Nuoto di Riccione hanno alternato il Record Italiano della 4×50 stile libero maschile.

Bellissima la serie finale che ha promosso il Centro Sportivo Esercito allestito con Piero Codia, Ivano Vendrame, Niccolò Bonacchi e Lorenzo Zazzeri che nuotano in 1’26”17 battendo sul filo di lana le Fiamme Oro che chiudono in 1’26”23 prendendosi anche il loro Record Italiano che era fissato a 1’26”56 dalla scorsa edizione degli invernali.

Nonostante i dieci giorni che separano questi Assoluti dalla 14esima edizione dei Mondiali in vasca corta di Hangzhou, in programma dall’11 al 16 dicembre, non sono mancati dunque riscontri altisonanti in questa prima sessione gare che tra i protagonisti di stamattina hanno visto anche Lorenzo Tarocchi.

L’atleta del Circolo Canottieri Aniene ha dominato i 400 misti vinti di prepotenza al termine di una prestazione superba e un’ottima gestione gara che lo vede andare in progressione dai 200 metri in poi, risalendo la china e portandosi alla testa dell’ultima serie chiudendo gli ultimi 50 metri a stile in 28”20 per un crono finale di 4’06”90.

“Penso di aver risolto i problemi che in passato mi hanno portato a qualche battuta di arresto – ha dichiarato Lorenzo Tarocchi – Mentre giravo ho guardato i passaggi ed ero perfetto, a stile ho visto che ero davanti e ho buttato giù la testa per tirare fuori il meglio possibile. Pensavo di fare una buona gara e volevo spingere in questo modo. Non so dove posso arrivare ma questo sicuramente è un punto di partenza che cercavo da anni”

Con questo crono, il toscano polverizza il suo personale di 4’10”58 degli invernali di un anno fa, proiettandosi dall’undicesimo al quinto posto dei migliori performer italiani di sempre alle spalle di Massimiliano Rosolino.

Dietro di lui si sono pizzati sul podio Alberto Razzetti, Genova Nuoto My Sport, con 4’08”43 e Pier Andrea Matteazzi, In Sport Rane Rosse, con 4’09”67.

Nuovo personale anche nei 100 farfalla femminili vinti dalla pugliese Elena Di Liddo che migliora il precedente fatto un anno fa a Riccione di 11 centesimi chiudendo in 57”01 davanti a Ilaria Bianchi, Nuoto Cl.Azzurra 91 – Bologna, con 57”20 e Costanza Cocconcelli con 59”32, per la prima volta sotto al minuto migliorando il suo 1’01”22 nuotato lo scorso marzo.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Belli anche i 100 rana femminili, vinti da Martina Carraro, Nuoto Cl.Azzurra 91 – Bologna, con 1’05”86, a 45 centesimi dal personale segnato agli Europei di Copenaghen dello scorso anno, precedendo la rivale di sempre Arianna Castiglioni, Fiamme Gialle – Nuoto – Team Insubrika, che rientrante alle gare dopo l’assenza del Mussi Lombardi Femiano ha chiuso in 1’06”00 in ex aequo con Ilaria Scarcella, GS Fiamme Oro – Circolo Canottieri Aniene.

Si torna in vasca alle 16:30 con la diretta su Rai Sport + HD con il commento di Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi fino alle 18:30.

Clicca qui per i risultati completi

Hotel a Riccione
Hotel Feldberg, a soli due chilometri dallo Stadio del Nuoto, rinnovato recentemente offre ogni anno una delle migliori sistemazioni della città, studiata proprio per i nuotatori e le loro famiglie, grazie alla ricca prima colazione a buffet con specialità dolci, salate, bio e frutta fresca, al pranzo e cena serviti in un elegante ristornate gestito a cura dello Chef Bruno Enchisi e dalla sua brigata, forti dell’esperienza nel trattare il turismo sportivo e alla comodità e ospitalità delle camere.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine