Si apre col botto anche la seconda sessione degli Assoluti invernali che lanciano la romana in vista dei prossimi Mondiali
La domanda era cosa aspettarsi da un Campionato Italiano a dieci giorni dalla 14esima edizione dei Mondiali in vasca corta di Hangzhou, in programma dall’11 al 16 dicembre e le risposte non hanno tardato ad arrivare dallo Stadio del Nuoto di Riccione che da oggi e fino a tutto domani ospita gli Assoluti invernali.
Aprono il pomeriggio gli 800 stile libero femminili con la serie “lenta” in attesa di completare la gara nel corso del pomeriggio con la serie veloce, ai quali seguono i 200 farfalla maschili che vengono vinti al termine di un bel confronto da Federico Burdisso, Tiro a Volo Nuoto, che chiude la pratica in 1’54”33 davanti a Giacomo Carini, Fiamme Gialle – Nuoto – Can. Vittorino da Feltre, con 1’54”55 e Matteo Pelizzari, Circolo Canottieri Aniene, con 1’54”56.
Poco dopo arrivare il terzo Record Italiano di questa edizione dei Campionati siglato nei 200 dorso femminili da una straordinaria Margherita Panziera. L’atleta del GS Fiamme Oro – Circolo Canottieri Aniene allenata da Gianluca Belfiore si lancia in una corsa incredibile che la vede passare a metà gara in 59”3, chiudendo poi in solitaria con il crono di 2’01”56 migliorando il precedete primato da lei stessa detenuto con 2’02”43 con il quale vinse il bronzo agli Europei di Copenaghen, registrando con la prestazione di oggi il quarto miglior crono mondiale dell’anno!
“Ho caricato fino a qualche giorno fa e per questo sapevo di non essere al massimo – ha dichiarato Margherita Panziera – Non immaginavo proprio di fare questo tempo, anche se in acqua mi sentivo bene. Questo risultato promette bene per i Mondiali, ci sono ancora una decina di giorni duramte i quali definire gli ultimi dettagli, ma sono sulla buona strada”
Arrivano riscontri interessanti anche alle spalle della romana, con Giulia D’Innocenzo, Centro Sp.vo Carabinieri, che segna 2’06”08 migliorando il personale di 2’07”62 dello scorso gennaio scalando la ranking italiana all time dal 15esimo al sesto posto e con Martina Cenci, GS Fiamme Oro, che segna 2’06”95 migliorando il suo 2’09”02 dello scorso gennaio salendo al settimo posto tra le performers italiane.
Gare in corso svolgimento
Clicca qui per i risultati completi
Hotel a Riccione
Hotel Feldberg, a soli due chilometri dallo Stadio del Nuoto, rinnovato recentemente offre ogni anno una delle migliori sistemazioni della città, studiata proprio per i nuotatori e le loro famiglie, grazie alla ricca prima colazione a buffet con specialità dolci, salate, bio e frutta fresca, al pranzo e cena serviti in un elegante ristornate gestito a cura dello Chef Bruno Enchisi e dalla sua brigata, forti dell’esperienza nel trattare il turismo sportivo e alla comodità e ospitalità delle camere.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!