Nuoto Master, Roma Nuoto Master ancora da Record in staffetta!

Siglato anche il nuovo Record Italiano M55 dei 200 misti da Monica Vaccari a Rovigo che si disputa con solo 500 atleti e il nuovo Record Italiano M75 dei 50 farfalla da Antonio D’Oppido 

Dopo avervi raccontato i dettagli del Trofeo di Tortona in cui è emerso una nuova freccia Master dal nome di Sasha Bartolo che ha sfiorato i Record Italiani nei 50 e 100 stile libero di Michele Ratti puntando a nuotare la gara regina sotto i 50 secondi – clicca qui per saperne di più – completiamo il racconto del fine settimana di competizioni Master FIN con le altre tre manifestazioni disputate fino a ieri.

Iniziamo dalla prima edizione del Memorial Enzo Feoli organizzato dalla SNC Nuoto Canottaggio nel Pala Galli di Civitavecchia in versione vasca corta che ha ospitato per l’occasione soltanto 218 atleti in una giornata di gare in cui sono stati realizzati due Record Italiani.

Il primo lo ha siglato poco dopo l’inizio gare Antonio D’Oppido del Flaminio Sporting Club che ha nuotato i 50 farfalla in 37”24 e 913 punti, migliorando il primato M75 di 39”80 che fu stabilito nel 2012 da Osvaldo  Bertucelli.

Durante il meeting è arrivato anche il nuovo primato nazionale della 4×100 stile libero mista M100 della Roma Nuoto Master che ha segnato 3’55”03 con il quartetto formato da Elena Piccardo, Andrea Cappugi, Camilla Evangelisti e Federico Filosi (nella foto di copertina) che hanno depennato il 3’59”14 detenuto dalla Riviera Nuoto dal 2016.

Le migliori prestazioni assolute sono state siglate da Monica Soro, M45 della Zero9 con 28”19 e 955,66 punti nei 50 stile libero e da Massimiliano Quagliani, M40 della Nautilus con 27”85 e 953,32 punti nei 50 dorso che hanno preceduto un bel 100 stile libero nuotato dal romano, sempre più in rientro ai fasti della velocità che ha offerto negli anni passati, in 54”37 e 942,62 punti.

Tra i migliori in vasca segnaliamo infine anche Tania Spicola, M30 della Circolo Canottieri Aniene con 2’14”38 e 929,83 punti e Maurizio Valiserra, M45 della Nuoto E Canottieri Civitavecchia con 2’05”00 e 930,88 punti nei 200 stile libero, Valentina Panunzi, M25 della Due Ponti con 2’26”94 e 951,00 punti e Marco Tenderini, M50 della Manianpama con 2’22”49 e 946,52 punti nei 200 misti e Alessio Germani, M50 della Circolo Canottieri Aniene con 27”90 e 941,58 punti nei 50 farfalla. La classifica a squadre ha visto trionfare l’Empire Sport & Resort davanti alla Roma Nuoto Master e Flaminio Sporting Club.

Clicca qui per i risultati completi

Resta “mutilato” il 22esimo Trofeo Master Rovigo Nuoto intitolato a Memorial Alessandro Fioratto e organizzato dalla Rovigonuoto che, programmato a inizio stagione e spostato a domenica scorsa a causa del forte rallentamento del procedimento di affiliazione e tesseramenti causato dall’inserimento del nuovo Gestionale Federnuoto, ha raccolto soltanto 509 atleti ai blocchi di partenza contro i circa mille registrati nelle precedenti edizioni.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Le migliori prestazioni sono state messe a segno da Monica Corò, M55 della U.O.E.I. Candido Cabbia con 36”47 e 1014.26 punti nei 50 rana e Andrea Maniero, M35 del Brescia Acquarè Mafeco con 2’10”12 e 973.41 punti nei 200 misti.

Maniero si è poi tuffato nuovamente poco dopo nei 200 stile libero segnando un buon 1’57”80 e 960.19 punti alle spalle del pari categoria e compagno di squadra Gianluca Ermeti che ha chiuso in 1’57”32 e 964.12 punti, specialità che ha offerta anche la buona prova di Monica Vaccari (nella foto a destra) della Padovanuoto con 2’28”16 e 934.73 punti dopo essersi cimentata anche lei nei 200 misti chiusi in 2’47”86 e 951.92 punti che rappresentano il nuovo Record Italiano M55 che va a sostituire il precedente di Daniela Pedacchiola con 2’48”97 registrato lo scorso marzo. La vittoria della classifica a squadre va alla 2001 Padova che precede sul podio Riviera Nuoto e Padovanuoto.

Clicca qui per i risultati completi

La 2 giorni di cloro organizzata dalla Waterpolo Palermo nella piscina comunale olimpionica di Palermo che pochi mesi fa ha ospitato i Campionati Italiani Master ha ufficialmente avviato anche per i siciliani la nuova stagione Master, partita con 452 atleti ai blocchi di partenza.

Nessun primato, le migliori prestazioni sono state siglate da Tiziana Papandrea, M45 della Synthesis con 33”53 e 950,19 punti nei 50 dorso e da Fabrizio Griffo, M60 della Collage Waterpolo Palermo con 27”86 e 940,78 punti nei 50 stile libero dopo aver segnato 34”15 e 931,19 punti nei 50 dorso.

Tra i migliori segnaliamo inoltre Maria Alwine Eder, M55 della Polisportiva Nadir-Palermo con 5’16”21 e 936,18 punti e Marina Tagliavia, M55 della Collage Waterpolo Palermo con 5’16”56 e 935,15 punti nei 400 stile libero, Giulia Noera, M50 della Polisportiva Mimmo Ferrito con 32”39 e 936,09 punti e Franco Pozzi, M40 della Polisportiva Mimmo Ferrito con 27”35 e 933,09 punti nei 50 farfalla e Paola Uberti, M50 della Collage Waterpolo Palermo con 30”45 e 925,12 punti nei 50 stile libero.

La classifica a squadre ha visto in testa la Collage Waterpolo Palermo seguita da Polisportiva Nadir-Palermo e Polisportiva Mimmo Ferrito.

Clicca qui per i risultati completi

Concludiamo il Report Master della settimana con il 2° trofeo Città tra i due mari organizzato dal Comitato Regionale FIN Calabria nella piscina Provinciale di Catanzaro Lido – Località Giovino al cospetto di 172 atleti in gara, tra i quali sono risultati i migliori per prestazione assoluta Sergio Luca Zicarelli, M30 della Cosenza Nuoto con 31”25 e 889,28 punti nei 50 rana e Laura Medini, M30 della Cosenza Nuoto con 29”08 e 886,18 punti nei 50 stile libero. Trofeo vinto dalla Anzianotti Nuoto davanti a Calabria Swim Race e Sport4Life.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.