nuoto-un-metodo-terapeutico

Nuoto, un metodo terapeutico contro stress e depressione

Grazie all’elemento acqua e all’attività fisica, chi si immerge in piscina potrà rigenerarsi, ritrovare nuova linfa vitale e migliorare il proprio stato d’animo

Il nuoto è Terapeutico. Terapèutico, in sintesi dal vocabolario Treccani – Di terapia, relativo alla terapia, che ha per finalità la terapia: metodi, mezzi terapeuticitecniche terapeuticheefficacia terapeuticaprovvedimento terapeuticosostanze terapeutiche, capaci di determinare nell’organismo vivente variazioni funzionali tali da essere utilizzate nel trattamento di malattie.

Anche in senso più generale, nel linguaggio corrente, che procura giovamento: una vacanza terapeutica mi ci voleva proprio.

Perché introdurre questo articolo con una citazione da un vocabolario noto come il Treccani relativamente al termine Terapeutico? Perché il fine è di ripercorrere insieme al lettore i motivi per cui il nuoto è terapeutico per qualsiasi persona.

Partiamo però dalle quelle cause che portano un individuo ad avere necessità di seguire una terapia e per le quali il nuoto può essere la risposta. 

Tra le problematiche di salute più comuni nell’ultimo decennio vi è purtroppo lo stress e la depressione: vittime di una vita ormai fin troppo frenetica, sempre di corsa per risolvere mille problematiche, spesso capita di non avere più tempo per vivere la propria vita, dedicando tutto il tempo disponibile al lavoro e alla risoluzione di problemi quotidiani.

Accade di mettere da parte gli affetti, non dedicare abbastanza tempo alla famiglia e perdersi talvolta anche eventi importanti. Sappiate che questo non è giusto per ognuno di voi e che tutto questo sfocia nella forma più comune di stress!

C’è chi poi invece, sentendosi tradito dalla vita e alla ricerca di chissà cosa quando spesso non ci manca nulla, o nei casi peggiori, quando effettivamente sembra che la vita ti sbatti le porte in faccia in ogni circostanza, si lascia cadere in depressione, perdendo interessi e linfa vitale.

Ebbene, il nuoto in particolare come sport può realmente aiutare questi individui a migliorare il proprio stato d’animo, semplicemente entrando in piscina per fare qualche bracciata, grazie da una parte all’attività fisica in generale che produce endorfine e dall’altra all’elemento acqua.

È stato infatti scientificamente provato che grazie al contributo dell’elemento acqua, con maggiore efficacia rispetto ad altre attività sportive, il nuoto può agire sui neurotrasmettitori che condizionano lo stato d’animo e influenzare positivamente gli ormoni che aiutano a ridurre lo stress.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Le endorfine, sostanze chimiche prodotte dal cervello e dotate di una potente attività analgesica ed eccitante, ci aiutano in parole semplici a essere più felici!

Nello specifico aiutano ad alleviare la tensione influendo sullo stato di stress, aiutano a ridurre l’ansia e quindi a migliorare lo stato d’animo in generale, ma contribuiscono anche a ottenere effetti antidepressivi contrastandone alcuni sintomi e grazie al nuoto possiamo produrre una quantità notevolmente maggiore di endorfine.

Chi non ha mai provato quella sensazione di leggerezza, libertà, euforia e benessere dopo aver praticato sport? Chi non si è sentito rigenerato dopo una bella nuotata a fronte di una brutta giornata? Ecco, per tutto questo dobbiamo ringraziare le endorfine e il nuoto che ci ha permesso di produrne in quantità smisurate.

E sapete perché chi pratica regolarmente nuoto avverte di esserne dipendente? Perché sono proprio le endorfine a provocare una certa dipendenza!

Entrare in piscina equivale a lasciare fuori tutte le preoccupazioni, le paure e le insicurezze per concentrarsi esclusivamente sulla bracciata, sulla gambata, sulle virate, sui tempi di percorrenza e sul tuo corpo che scivola attraverso l’acqua. Tutto il resto non ha più importanza e se i pensieri affollano la tua mente, allora nuota più forte, spingi di più impegnando ulteriormente i tuoi muscoli!

Nuoto, un metodo terapeutico contro stress e depressione – Perchè il nuoto?
  • Perchè immersi in acqua, il nuoto ti permette di “abbandonarti” a te stesso e metterti alle spalle incertezze, paure, timori e rabbia;
  • perchè il nuoto ti darà la possibilità di socializzare con nuove persone con cui poterti confrontare in diversi ambiti e argomenti agevolando il tuo stato d’animo;
  • perchè il nuoto ti farà diventare più forte, perché ti insegnerà a improvvisare, ad adattarti a qualsiasi situazione senza pretendere nulla e a raggiungere alla fine il tuo obiettivo;
  • perchè il nuoto ti insegnerà la disciplina che ti aiuterà ad affrontare le nostre giornate e il sacrificio attraverso il quale otterrai ciò che desideri, senza sognare ovviamente viaggi sulla Luna
  • perchè il nuoto ti insegnerà a incassare i colpi duri della vita e rialzarti pronto a contrastarne altri e a vincere anche quando si perde.

Se non l’avete mai provato, entrate in piscina, nuotate per almeno 50 minuti senza concedervi troppe pause e alla fine dell’allenamento penserete: “Come ho fatto fino a oggi senza di te?”

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine