Matteo Restivo No Limits, alte prospettive tra nuoto e il percorso per diventare medico

Nulla è impossibile se si vuole davvero, lo spiega Matteo Restivo che si prepara al Mondiale in Cina tra un libro e l’altro all’Università

Altezza e prospettive inversamente proporzionali per Matteo Restivo, 24enne nato e cresciuto a Udine, dove ha vissuto fino al 2014, prima di trasferirsi a Firenze per gli studi universitari e per approfondire la sua esperienza nel nuoto.

Tesserato per Centro Sportivo Carabinieri e FlorentiaNuotoClub, l’atleta allenato da Paolo Palchetti stupì tutti quando nel 2017 vinse i 200 dorso ai Campionati Italiani Assoluti primaverili abbattendo il Record Italiano con il crono di 1’56”55 che gli valse anche la convocazione Azzurra per i Mondiali in vasca lunga di Budapest.

Alto appena 175 centimetri, riesce a tirare fuori prestazioni strabilianti ispirandosi allo stile giapponese, grazie al quale ha sopperito i centimetri mancanti rispetto ai più forti avversari del panorama mondiale, curando in maniera maniacale la tecnica di nuotata. E i risultati sono eccellenti, nonostante il grande impegno con l’Università che divide con il nuoto, ragion per cui si è guadagnato il soprannome di Formica Atomica.

Segue, infatti, gli studi universitari presso la Facoltà di Medicina, dove per l’obbligo di frequenza si reca tutti i giorni tra un allenamento e l’altro: si allena la mattina presto in palestra per tre volte a settimana dalle 7.00 alle 8.30, così da essere in Università entro le 9.00, dove è impegnato fino alle 11.00; il pomeriggio studia, facendo pausa dalle 17.30 alle 19.00 per allenarsi in piscina tutti i giorni, dopodiché torna all’Università, dove resta fino a cena e studia fino alle 23.00. E se altre persone aspettano la domenica per riposarsi, lui invece la aspetta per dedicarsi esclusivamente agli studi!

Insomma, il “baffo” Matteo Restivo è il chiaro esempio che nulla è impossibile se si vuole veramente.

Cosa ti “riempie il serbatoio” che hai in testa per riuscire a fare tutto quello che fai con innegabili grandi sacrifici tutti i giorni senza pause?
“L’energia per affrontare la mia routine origina dalla voglia di migliorarmi. Non mi interessa vincere o fare i record, non faccio sacrifici per la gloria o la fama. Mi spacco la schiena perché superare i miei limiti mi dà più soddisfazione di qualsiasi cosa. Non mi dispiace vincere e non evito la notorietà, ma non è ciò per cui mi alleno. Quelli sono solo piacevoli effetti collaterali!”

Dopo i Mondiali in vasca lunga di Budapest 2017 e i Giochi del Mediterraneo di Tarragona 2018, è riuscito a conquistarsi un posto in nazionale anche per i Campionati Europei di Glasgow, dove strappò una medaglia di bronzo nei 200 dorso fissando il nuovo Record Italiano a 1’56”29, piazzandosi alle spalle del russo Jevgenij Rylov, alto 184 centimetri, e del polacco Radosław Kawęcki, alto 186 centimetri, in una finale in cui l’atleta meno alto prima di lui era il tedesco Christian Diener con 182 centimetri.

Una base di partenza non male per Restivo, che tra pochi giorni si tufferà nel suo primo Mondiale in vasca corta in occasione della 14esima rassegna che si terrà a Hangzhou dall’11 al 16 dicembre.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Con quale prospettiva sportiva Matteo Restivo andrà ai Mondiali in Cina e con quale stato d’animo vivrà questa esperienza?
“Sto lavorando molto per colmare le mie carenze in vasca corta, perché è da quando ero piccolo che mi sono sempre sentito a mio agio in vasca olimpionica anziché in quella da 25mt. In Cina vado con l’intento di migliorare e di prendere sempre più confidenza con le competizioni internazionali. Inoltre ho come obiettivo di imparare a gestire il fuso orario, la trasferta, il cibo e tutte quelle altre cose che mi torneranno sicuramente utili in futuro”

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine