La mezzofondista Azzurra premiata nella serata di Gala a cui hanno preso parte anche i finalisti Alessandro Miressi e Piero Codia
Che fosse una rivelazione nel nuoto si sapeva già, ma che le gesta di Simona Quadarella varcassero i confini della piscina eleggendola, a gran voce di appassionati ed esperti, Rivelazione dell’anno ai Gazzetta Sport Awards, è stato un traguardo incredibile, una rivelazione nella rivelazione!
La romana tesserata per Fiamme Rosse e Circolo Canottieri Aniene allenata da Christian Minotti è riuscita a battere la concorrenza degli altri due finalisti in corsa per il premio, il campione di ginnastica Marco Lodadio e il campione di atletica leggera Filppo Tortu, salendo sul gradino più alto del podio nella serata trasmessa ieri su La7 condotta da Diletta Leotta, proprio come ha fatto ai Campionati Europei di Glasgow vincendo l’oro nei 400, 800 e 1500 stile libero compiendo una tripletta storica.
A consegnarle il premio è stato il Presidente del CONI Giovanni Malagò che sul palco dell’evento ha raccontato al pubblico come la campionessa fosse da bambina meno promettente della sorella.
“La sorella Erica sembrava avesse più qualità di lei – ha raccontato Malagò – Ma Simona si è impegnata tanto per affiancarla e superarla facendo emergere tutta la sua determinazione, carica agonistica e voglia di primeggiare che l’hanno portata a essere una campionessa. Simona ci rende orgogliosi”
La mezzofondista Azzurra, in partenza domani per i Mondiali in vasca corta di Hangzhou, guarda poi all’immediato futuro, senza mettere però da parte i prossimi impegni.
“Le Olimpiadi di Tokyo 2020 sono chiaramente l’obbiettivo principale, con i tecnici ci stiamo già pensando – ha affermato la Quadarella in occasione della premiazione – Prima però ci sono i Mondiali in vasca corta e quelli in vasca lunga”
L’atleta ha poi ricevuto anche una straordinaria sorpresa quando le hanno mostrato un videomessaggio di Francesco Totti, suo idolo da tifosa della Roma calcio.
Infine, Simona Quadarella si è resa protagonista di un simpatico siparietto insieme ai Maneskin e Filippo Tortu, facendo riferimento a quanto poco possa guadagnare un nuotatore rispetto ad atleti di altri sport, anche se è un grande campione come lei.
Nella serata dei Gazzetta Sport Awards erano in corsa per un premio anche altri nuotatori, olimpici e paralimpici, a conferma della grande annata che li ha visti tra i protagonisti assoluti nello sport in generale: Alessandro Miressi era uno dei finalisti del premio Uomo dell’anno, la stessa Simona Quadarella era in corsa anche per il premio Donna dell’anno e Exploit dell’anno, mentre Piero Codia che ha vinto in maniera sorprendente i 100 farfalla agli Europei di Glasgow partendo dall’ultima corsia, era in lizza per il premio Performance dell’anno.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!