Nuoto, Mondiali in vasca corta, sfuma la medaglia nella 4×100 stile maschile per cinque centesimi

Record Italiano e prestazione sopra le righe di Santo Condorelli, Alessandro Miressi, Marco Orsi e Lorenzo Zazzeri che chiudono quarti ma con onore

Si è conclusa da poco la prima giornata dei Campionati Mondiali in vasca corta di Hangzhou che ha premiato con il bronzo Gabriele Detti che è stata la prima medaglia vinta dall’Italia – clicca qui per saperne di più – e offerto gli straordinari Martina Carraro che ha segnato due volte il Record Italiano dei 50 rana diventando la prima italiana a nuotare la distanza in vasca corta sotto i 30 secondi e un grande Fabio Scozzoli, a 15 centesimi dal suo Record Italiano dei 100 rana, dominare le semifinali – clicca qui per saperne di più – mentre purtroppo è arrivato soltanto un quarto posto per la rediviva Federica Pellegrini nei 200 stile libero, in cui si è rituffata dopo una pausa che durava dai Mondiali di Budapest 2017 – clicca qui per saperne di più.

Molto bella la finale della 4×100 stile libero femminile che non vede Azzurre in gara, condotta in testa dall’Olanda per metà gara grazie a una prestazione trascinante di Femke Heemskerk che ha nuotato in 50”93 e sorpassata poi durante la terza frazione dalle scatenate statunitensi che trionfano in 3’27”78 grazie alla frazione chiave di Mallory Comerford che ha nuotato in 51”09. Alle spalle degli USA l’Olanda con 3’28”02 e la Cina con 3’30”92.

È il preludio alla spettacolare finale della 4×100 stile libero maschile che si apre con una partenza a razzo dello statunitense Caeleb Dressel che nuota in 45”66, coraggiosamente inseguito dall’oriundo Azzurro Santo Condorelli che tocca la piastra cronometrica a 46”76 in quanta posizione.
Alessandro Miressi al cambio tenta la risalita e porta l’Italia in terza posizione nuotando in 46”03, consolidata da Marco Orsi che nuota una bella frazione in 46”41. Mentre USA e Russia si contendono il primo gradino del podio, si apre una sofferente lotta per il bronzo tra gli Azzurri e il Brasile che purtroppo nell’ultima vasca, nuotata in maniera spettacolare dall’ottimo Lorenzo Zazzeri in 46”00, subiscono il rientro dei verdeoro che chiudono terzi in 3’05”15, anticipando il quartetto Azzurro per solo cinque centesimi!

Il 3’05”10 segnato dall’Italia rappresenta comunque il nuovo Record Italiano che cancella quello detenuto da Luca Dotto, Marco Orsi, Luca Leonardi e Filippo Magnini con 3’05”79 fatto ai Mondiali di Doha 2014.

Appuntamento a domani per la seconda giornata di gare che vedrà in vasca sette Azzurri, tra cui Federica Pellegrini nei 100 stile libero e Simona Quadarella negli 800 stile libero e le staffette 4×50 misti femminile e 4×50 stile libero mista.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine