Rimandato l’appuntamento con la cinquantesima medaglia internazionale
Alla grande gioia di Gabriele Detti, primo bronzo mondiale in vasca corta – clicca qui per approfondire – e la fantastica prestazione di Martina Carraro che diventa la prima italiana sotto i 30 secondi nei 50 rana – clicca qui per approfondire – non è seguita purtroppo la medaglia che tutti attendevano, la cinquantesima in campo internazionale, da parte dell’Azzurra Federica Pellegrini.
La “Divina” in vasca per i suoi 200 stile libero ai Campionati Mondiali in vasca corta di Hangzhou, ha centrato la finale con il sesto crono, un anno e mezzo dall’impresa dell’oro di Budapest 2017. Tutti aspettavano la cinquantesima medaglia vinta tra olimpiadi, mondiali ed europei e speravano che la 30enne “Fenice” allenata dal tecnico Matteo Giunta, riuscisse a difendere il titolo mondiale che vinse nell’edizione precedente di Windsor.
“E’ stata una gara bellissima vissuta da dentro – dichiara Faderica Pellegrini – Sono molto contenta anche del tempo. Abbiamo deciso all’ultimo di fare questa gara. Sono due mesi che mi alleno per tornare a fare questi 200 e arrivare quarta con 1’53” al mondiale è comunque un ottimo risultato. Sembrava come il primo giorno di scuola e mi darei un otto pieno. E domani sotto con i 100 stile”
Sfuma l’appuntamento con la storia per l’atleta del Circolo Canottieri, che si rende autrice di una gara tutta grinta e cuore, come da sempre ci ha abituato la nostra Azzurra. Tuttavia in acqua il livello è stato quello dei migliori e che ha portato la Pellegrini a non riuscire ad andare oltre il quarto posto in 1’53″18 che costituisce il suo migliore stagionale (migliorando il crono del mattino di 1’54″46, ndr). Davanti a tutte l’austriaca 18enne Ariarne Titmus con 1’51″38 seguita dalla statunitense Mallory Comerford con 1’51″81 e dall’olandese Femke Heemskerk con 1’52″36.
Gare in corso di svolgimento
Clicca qui per la Start-List dei Campionati Mondiali di nuoto in vasca corta Hangzhou 2018
Clicca qui per Diretta TV, Programma Gare, Orari e Start-List e il Calendario Gare degli Azzurri
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!