La manifestazione di Portici in programma da domani a domenica si conferma anche quest’anno come una delle più importanti del sud Italia
Mentre in Sierra Nevada e Livigno si svolgono i Collegiali in altura che vedono impegnati tra gli altri Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, Gabriele Detti e Ilaria Cusinato, in Italia si fanno le prime bracciate dell’anno in gara. Dopo gli esordi dell’anno di Alice Mizzau al 2° Trofeo Sport Center Parma disputato lo scorso 6 gennaio (56”30 nei 100 stile libero e 1’05”37 nei 100 dorso) e di Margherita Panziera e Mattia Zuin (rispettivamente con 2’05”39 nei 200 dorso e 59”58 nei 100 dorso e 1’47”44 nei 200 stile libero, 3’47”08 nei 400 stile libero e 50”29 nei 100 stile libero) al 22° Memorial Chiara Gialvi di Montebelluna, nel week end ormai alle porte toccherà infatti a Elena Di Liddo (nel ritaglio della foto di Andrea Staccioli/ Deepbluemedia /Insidefoto), Federico Bocchia e Giada Galizi (foto Swim4Life Magazine) che impreziosiranno la quarta edizione del Trofeo Miglio d’Oro.
La manifestazione di vasca corta organizzata dal Centro Sportivo Portici, con l’approvazione e il patrocinio del Comitato Regionale Campano FIN e della FINP Campania, si svolgerà da venerdì 11 a domenica 13 gennaio 2019 nell’impianto sportivo della provincia di Napoli alle falde del Vesuvio, offrendo un programma gare che prevede i 50 e 100 metri di tutti gli stili per gli Esordienti A e i 50,100, 200 e 400 stile libero, 50, 100 e 200 dorso, rana, farfalla e 200 misti per categorie Ragazzi, Junior, Cadetti e Assoluti.
Il meeting ha sempre riscontrato un grande successo nelle tre precedenti edizioni, riuscendo a coinvolgere alla partecipazione anche atleti come Gabriele Detti, Marco Orsi, Fabio Scozzoli, Ilaria Bianchi e molti altri big del nuoto Azzurro che si sono alternati ai blocchi di partenza dando spettacolo e grande incentivo alla partecipazione dei giovani sui quali puntare per costruire il futuro del nuoto italiano.
Insieme a loro, nelle precedenti edizioni hanno illuminato l’evento anche alcuni campioni del nuoto paralimpico come Vincenzo Boni, un’inclusione fortemente voluta ogni anno da Enzo Allocco che dirige l’organizzazione del meeting che quest’anno vedrà in vasca i giovani campioni paralimpici Salvatore Urso, Angela Procida, Emanuele Marigliano e Giuseppe Cotticelli.
Con la partecipazione del trio Azzurro formato da Di Liddo, recentemente bronzo ai Mondiali in vasca corta di Hangzhou con la 4×100 mista, Bocchia e Galizi, dei campioni del nuoto paralimpico e con i numerosi premi messi in palio per tutte le categorie grazie anche alla partnership con AquaJoy che affianca l’evento, anche quest’anno il Miglio d’Oro si conferma essere una delle manifestazioni in vasca corta più rilevanti di tutto il sud Italia e certamente la più importante in vasca corta della Campania.
Clicca qui per il Regolamento e Programma Gare IV Trofeo Miglio d’oro
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!