Applausi per lo show regalato dal velocista che conquista la corona di indiscusso Re del Miglio D’oro.
Entusiasmo alle stelle, piscina riempita a tappo e tribune infiammate alla presentazione dei big ai blocchi di partenza: la quarta edizione del Trofeo Miglio d’Oro ha sortito gli effetti desiderati, regalando non solo delle gare emozionanti ma anche un vero e proprio show realizzato grazie alla sapiente organizzazione condotta da Enzo Allocco ed il suo impeccabile staff, insieme ai big Elena Di Liddo, Giada Galizi e Federico Bocchia.
La manifestazione di vasca corta organizzata dal Centro Sportivo Portici, con l’approvazione del Comitato Regionale Campano FIN e della FINP Campania e con il patrocinio del Comune di Portici ha sempre riscontrato un grande successo nelle tre precedenti edizioni, riuscendo a coinvolgere alla partecipazione di tanti giovani sui quali puntare per costruire il futuro del nuoto italiano. Il curato e attento allestimento dell’impianto sportivo vesuviano ha fortemente contributo a far brillare l’evento, divertente, scorrevole e d’intrattenimento puro, anche per chi non è strettamente appassionato alla disciplina acquatica, facendo da sfondo perfetto alle gesta dei campioni che durante la due giorni di gare hanno dato spettacolo ispirando i più giovani.

Boato della folla che ha colmato l’impianto sportivo di Portici per Federico Bocchia (nella foto di copertina di Ferdinando Sodano), sempre capace con naturalezza di coinvolgere ed entusiasmare i tifosi regalando uno spettacolo senza precedenti. Come quello fatto in occasione dei 50 stile libero nel quale ha regalato una passerella unica nel suo genere, sfilando tra la folla con un gonfiabile raffigurante uno squalo, domandolo per tutta la camminata verso il blocco di partenza. In acqua il “The King Shark” ha chiuso la finale con il crono di 21″95.
«Il pubblico era letteralmente impazzito di tifo – ha dichiarato Federico Bocchia ai nostri microfoni – Non nascondo che mi sono fatto trasportare, ma con tali supporters non era difficile. Ho voluto conservare lo show migliore per Napoli, dato che manifesta sempre tanto affetto nei miei confronti. Mi sono sentito davvero bene tra i tanti ragazzi che in questi giorni hanno voluto scambiare qualche parola con me o semplicemente scattare una foto insieme»
A dare spettacolo ci hanno pensato anche le atre due Azzurre presenti al meeting, con Elena Di Liddo che è scesa in acqua diverse volte, tra cui anche nei 100 farfalla, distanza nella quale agli ultimi mondiali cinesi di vasca corta ha stabilito il Record Italiano, nuotando in 59″42, con la quale conquista la migliore prestazione femminile. Tutto stile per Giada Galizi (nella foto a destra di Ferdinando Sodano) che ha regalato emozioni nei 50 e 100, nuotando rispettivamente in 26″16 (alle spalle di Elena Di Liddo con 25″92, ndr) e 55″93.
La migliore prestazione maschile spetta a Stefano Ballo (Amici Nuoto VVFF Modena) con la gara dei 200 stile nei quali chiude in 1’46″52.
La manifestazione, fortemente appoggiata dal Presidente FIN Campania Paolo Trapanese e patrocinata dal Comune di Portici ha visto oltre 2100 presenze gara ai blocchi di partenza, tra Assoluti, Ragazzi e Juniores, confermando il successo e lo spettacolo visto anche nelle tre precedenti edizioni.
«I big per non tradire la tradizione hanno acceso un riflettore su questa manifestazione che è partite con questa caratteristica fin dalla prima edizione – ha dichiarato Enzo Allocco a fine manifestazione – Ospitare atleti di spessore per poi richiamare i tanti ragazzi che partecipano all’evento. Quest’anno rispetto agli anni scorsi è sembrato essere il Miglio D’Oro stesso a fare da richiamo per gli atleti, come manifestazione così come ideata e progettata ha fatto da collante per la forte partecipazione degli atleti. La valenza e conferma di tutto ciò si è vista soprattutto nella sessione di domenica mattina, in occasione della sessione di qualificazione per le gare dei 100 stile e 100 rana, in cui sono scesi in acqua oltre 500 atleti. Nonostante i grandi numeri, tutto è andato secondo il cronoprogramma. Questo rappresenta uno dei tanti aspetti in cui nulla è lasciato al caso, in cui si da il massimo per far si che gli atleti e i sostenitori al seguito possano vivere una grande esperienza di sport e spettacolo. Un ringraziamento va sicuramente alla Città di Portici che sostiene e promuove tale iniziativa e a tutto lo staff del Centro Sportivo Portici che ogni anno si impegna al massimo per ottenere grandi successi»
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!