La Fenice Azzurra nuota la terza prestazione mondiale stagionale nei 200 stile. Raccolti oltre quattromila euro per la campagna give#tutticonmanuel
Giunta al termine anche la nona edizione del Trofeo Città di Milano che in questo weekend ha visto la piscina Samuele riempirsi di campioni italiani ed internazionali in un appuntamento che è diventato un punto di riferimento della stagione agonistica che quest’anno ha vissuto oltre 2.300 gare dei circa 1.000 atleti iscritti. Per l’intera durata del meeting il è stato attivo il crowdfunding give#tutticonmanuel tra libere donazioni e aste (cuffie autografate dai campioni) che hanno raccolto complessivamente 4289,70€.
“Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti quest’anno – commenta il presidente Roberto Del Bianco – visto l’entusiasmo degli atleti nazionali e internazionali, non ci accontentiamo e quindi aspiriamo a fare sempre meglio. Saremo quasi giunti alla decima edizione, che rappresenterà per noi un traguardo davvero importante. Lavoreremo fin da subito per realizzarla al meglio”
Non delude le aspettative l’instancabile “Iron Lady” Katinka Hosszù, che cala il poker di ori nella prima giornata con 2’09”09 nei 200 farfalla, 2’12”48 nei 200 dorso, nella seconda con i 400 misti in 4’37″2 e 200 misti n 2’10″46, registrando record del meeting in entrambe le distanze. La nostra campionessa Simona Quadarella tocca prima negli 800 stile libero con 8’35”10, nona prestazione mondiale stagionale, così come nei 1500 metri, dove ferma il cronometro a 16’06”91, che vale la seconda prestazione stagionale mondiale. La romana è protagonista anche nei 400 stile con 4’07″77, con il quale ritocca di quattro decimi il record del Trofeo di Camille Muffat datato 2014. Nella stessa distanza è oro anche per Gabriele Detti con 3’47″60, terza prestazione mondiale stagionale.
Spettacolo in acqua con l’ungherese Lazlo Cseh e Chad Le Clos, un testa a testa che accende la tribuna e che vede l’ungherese chiudere primo con 1’56”60 seguito dal sudafricano con 1’57”23. Sia Chad che Laszlo sono stati protagonisti insieme a Piero Codia nelle due gare veloci della farfalla che hanno incantato il pubblico. Nei 50 metri la spunta l’Azzurro con 23″85, mentre nei 100 metri vince il sudafricano con 52″45.
Un’ attesissima Federica Pellegrini che fa esplodere il pubblico, nella sua gara regina dei 200 stile libero nuota la terza prestazione mondiale stagionale nei con 1’57”18. Nei nei 100 stile libero invece chiude in 54″26. Nei 200 rana si aggiudica il record della manifestazione Francesca Fangio con il tempo 2’25”67, che vale la terza prestazione italiana all time e quarto crono mondiale stagionale. L’atleta di casa Andrea Vergani, Nuotatori Milanesi, che con 22″08 conquista il primo posto nei 50 stile libero stabilendo il quarto crono stagionale mondiale.
Conquistano le migliori prestazioni del meeting: nei 100 dorso Thomas Ceccon con 54″76 e Margherita Panziera con 1’00″31, nei 400 misti Pier Andrea Matteazzi con 4’20″00 e infine nei nei 100 dorso Nicolò Martinenghi con 1’00″34.
Clicca qui per i risultati completi del 9° Trofeo Città di Milano
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!