Il CT Riccardo Vernole rende nota la lista di sedici Azzurri che andranno in Finlandia dal 25 al 30 giugno
Prendono forma gli European Para Youth Games 2019 che quest’anno si svolgeranno a Pajulahti (Finlandia) dal 25 al 30 giugno 2019. Ricordiamo che la scorsa edizione del 2017 si è disputata a Genova e vide l’Italia del nuoto paralimpico incantare il palcoscenico internazionale e conquistare ben trentotto medaglie, di cui quindici d’oro, seguite da sedici d’argento e sette di bronzo. Quella nazionale arrivò addirittura al secondo posto nella classifica del medagliere per nazioni.
Per il Nuoto, il Coordinatore Tecnico della nazionale paralimpicia Riccardo Vernole ha diramato la lista dei 16 azzurri: Misha Palazzo (Verona Swimming Team), Lorenzo Zeni (Polha Varese), Mahmoud Draibine (Pol. Fabriano Mirasole), Federico Minnai (Nuotatori Genovesi), Massimo Resta (Dlf Sport Bologna), Karim Gouda Said Hessan (CC Aniene), Francesco Nicoletti (Polha Varese), Giorgia Marchi (Adus Triestina Nuoto), Camilla Luscri’ (Aics Pavia Nuoto), Irene Agostini (Aspea Padova Onlus), Marika Del Mastro (CC Aniene), Viviana Teofili (Ss Lazio Nuoto), Caterina Meschini (Ss Lazio Nuoto), Margherita Sorini (Adus Triestina Nuoto), Giorgia Fotia (Il Faro Onlus Augusta), Maria Olga Magliano (Nuotatori Campani).
“In accordo col comitato paralimpico a voluto dare spazio ai tanti atleti che devono fare esperienza di crescita, così come fatto in passato con i tanti atleti che oggi sono assoluti e che qualche anno fa ne hanno fatto parte – racconta il CT Riccardo Vernole a Swim4life Magazine – Tra i convocati, abbiamo dato spazio a coloro che stanno facendo bene e che stanno cercando di crescere. Ci sono degli atleti che potrebbero far parte della nazionale maggiore già dall’anno prossimo. Abbiamo confermato gli stessi numeri portati agli ultimi Europei Giovanili che però si tenevano in casa nostra (a Genova, ndr). Sedici atleti non sono pochi e in questo il comitato paralimpico ci ha appoggiato, manifestando come sempre piena fiducia nel nostro operato. Mi piace sottolineare che la squadra, territorialmente, copre un po’ tutta Italia da nord a sud, da ovest a est, e questo ci fa capire di come stiamo crescendo in ogni parte della nostra penisola. Questi Europei Giovanili saranno anche un occasione per rivedere molte classificazione internazionali. Un ulteriore motivo di soddisfazione proviene da due ragazzi che nuotano in Italia con società italiane che saranno convocati dalle proprie nazionali croata e rumena.”
Clicca qui per il programma per il nuoto degli EPYG 2019
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved