Definiti i primi esclusi dalle classifiche, dove la corsa resta serrata. Occhio al regolamento e alle gare necessarie.
La tredicesima terza edizione del Trofeo Master Balnaea chiude la quinta tappa del circuito Iron Team Master FIN Campania, che decreta le prime fughe e i primi esclusi dalle classifiche di questo speciale “campionato regionale” che alla sua conclusione premierà atleti e squadre che parteciperanno alle otto manifestazioni previste per questa stagione nel Calendario valido per il Circuito Supermaster FIN.
Tra le squadre, i parziali vedono in testa la Fritz Dennerlein nella Fascia A (1-15 atleti), ancora il Caravaggio Sporting Village in Fascia B (16-25 atleti), la San Mauro Nuoto in Fascia C (26-40 atleti).
Al femminile, si piazza in testa tra le stakanovista Antonietta Di Giovannantonio della Accadueo-Aversa con 10 gare (tutte diverse, ndr) e una media di 869.13 punti mentre in quella assoluta è in testa Francesca Antonini della Sintesi con una media di 930.17 punti. Tra le categorie segnaliamo Simona Esposito, Master 25 della San Mauro Nuoto che domina con una media di 909.78 punti. Tra gli under, prima secondo il medagliere, Alba Laurenza della San Mauro Nuoto con 9 medaglie (8 ori, 1 argento).
Ricordiamo a tutti che per ai fini delle classifiche finali (individuali e di squadra) e delle premiazioni sarà importante che tutti gli atleti abbiano fatto almeno 10 gare (non necessariamente diverse) di cui almeno 5 di specialità diverse. Tutti quelli che a fine circuito non avranno raggiunto i requisiti minimi di cui prima, saranno esclusi dalla classifica.
Al maschile domina gli stakanovisti Giuseppe Maurizio Margarita della Caravaggio Sporting Village (in testa con 10 gare e una media di 904.12 punti). In quella assoluta (ma anche in quella Master25) è in testa Antonio Mesite della Nuotatori Campani con una media di 938.16 punti seguito da Renato Ferrante della Nuoto Master Brescia con 924.37 punti. Tra gli under, primo secondo il medagliere, Domenico Soriano della Swimming Quadrifoglio con 9 medaglie (4 ori, 3 argenti, 2 bronzi) tallonato da Marco Rossi della Real Caserta Nuoto anche lui con 9 medaglie (3 ori, 3 argenti, 3 bronzi). Ricordiamo che a parità si darà priorità al metallo più importante.
Prossimo appuntamento sarà invece quello del 6° Trofeo Città di Striano, sesta tappa del circuito, che si disputerà il 7 Aprile presso il Centro sportivo Falco Sport Village– clicca qui per i dettagli sull’evento – che presenta due sessioni gare così divise:
07 aprile – domenica
ore 08.30 : Riscaldamento
ore 09.00 : 100FA – 50RA – 100MX – MiStaff 4×50 SL- 2° Riscaldamento – 200FA – 50SL – 100RA – Staff 4×50 SL
ore 14.30 : Riscaldamento
ore 15.00 : 400MX – 50DO – 100SL- MiStaff 4×50 MX – Riscaldamento – 200MX – 50FA – 100DO – Staff 4x50MX
Premiazioni
Le squadre verranno premiate con coppe, mentre gli atleti riceveranno una particolare medaglia personalizzata del Circuito.
Le premiazioni verranno celebrate durante una festa che FIN Campania settore Master organizzerà a fine stagione, dopo l’ultima manifestazione in programma, in occasione della quale verrà allestito un buffet per tutti coloro che parteciperanno. Sede e data dell’evento verranno pubblicate nel corso della stagione.
I risultati sono disponibili nell’apposita sezione Iron Team Master FIN Campania, raggiungibile anche dalla sezione Nuoto Master presente su Swim4life Magazine.
Di seguito le prossime tappe del 3° Iron Team Master FIN Campania:
- 7/04/2019 – 6° Trofeo Città di Striano – Falco Sport Village di Striano (NA)
5/05/2019 – 1° Trofeo San Mauro Nuoto – Piscina da definire(cancellato)- 9/06/2019 – 12° Trofeo Il Gabbiano Napoli – Piscina da definire
Clicca qui per i risultati completi dell’Iron Team Master FIN Campania
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!