Nuoto, Nicolò Martinenghi si impone nei 50 rana a suon di record

Il secondo primato è a cura Thomas Ceccon nei 100 dorso juniores. Nel pomeriggio l’ultima sessione dedicata ai 1500 stile

Archiviata la quinta e penultima sessione di gare della giornata conclusiva dei Campionati Italiani Giovanili che vedono cadere altri due record della manifestazione che si sommano ai dieci già stabiliti nelle prime quattro sessioni.

Il primo della giornata è a cura di Nicolò Martinenghi (Fiamme Oro ed NC Brebbia) che, dopo i 100 rana, si impone anche nei 50 in 26”77 cancellando il 27”16 in gommato di Nicolò Ossola del 2009. Il 19enne di Varese nuota la dodicesima prestazione personale di sempre, seguito da Alessandro Fusco (Swimming Club Alessandria) con il personale in 27”39.

Il secondo primato è stabilito da Thomas Ceccon (Fiamme Oro e Leosport), nei 100 dorso juniores con 50”97 nella prima frazione della 4×100 mista. Il 17enne abbassa di trentadue centesimi il 51”27 di Lorenzo Mora del 2016, stabilendo la terza prestazione personale di sempre. Nei 100 stile libero dominano Davide Nardini (Genova Nuoto My Sport) e Federico Burdisso (Tiro a Volo Nuoto) rispettivamente con 48”43 tra cadetti (quarta prestazione personale all time) e 48”25 tra gli juniores 2001 (cancellato il primato personale di 48”82 siglato agli Assoluti invernali nel 2017).

“I Criteria trasmettono da sempre un alto profilo agonistico. Ma al di là di questa considerdazione devo dire che c’è una notevole densità di atleti di grande qualità, tanto tra le femmine quanto tra i maschi, e ciò ci fa ben sperare per il futuro – dichiara il direttore tecnico Cesare Butini come si legge su Federnuoto – E’ chiaro che dobbiamo favorire la crescita dei giovani e quindi che ci sia una dispersione di talenti. Spiccano individualità sopra le altre, mi riferisco a Ceccon e Burdisso, ma ci sono importanti picchi anche nelle categorie più giovani. Non vorrei esaltare troppo i singoli perchè non sarebbe giusto, mi piacerebbe però non perdere delle potenzialità”

Appuntamento a oggi pomeriggio allo Stadio del Nuoto di Riccione, a partire dalle ore 15:00 per la sesta e ultima sessione gare dei Campionati, in vasca da 25 metri, come consuetudine dedicata alle serie dei 1500 stile libero, trasmessa in diretta streaming video sul sito della Federnuoto.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.