Terzo crono mondiale per la veneta, Alessandro Miressi vince la gara regina, Simona Quadarella nuota il terzo crono mondiale
Emozioni a non finire nella terza giornata di finali dei Campionati Italiani Assoluti primaverili: lo show degli 800 stile con la coppia Detti-Paltrinieri che si è presa la prima e la seconda prestazione mondiale stagionale – clicca qui per leggere la notizia – la Divina Pellegrini che nuota la sesta prestazione mondiale a 54 centesimi dal record italiano dei 100 stile – clicca qui per approfondire – nonostante questo i colpi di scena non sono finiti!
Quando sembrava tutto finito ecco che arriva il coniglio dal cilindro, il colpo di scena che movimenta un pomeriggio già ricchissimo di emozioni ma che consegna ancora una volta alla storia la veneta Margherita Panziera.
In acqua le Staffette 4×100 misti ed in prima frazione per il GS Fiamme Oro si presenta proprio la Panziera che molto aggressiva sull’acqua fa intendere fin dalle prime bracciate che non avrebbe nuotato una semplice frazione. Il passaggio di 28″85 la lancia verso un arrivo che la consegna alla storia con il crono di 58″92, terzo crono mondiale stagionale, polverizzando il Record Italiano di 59″61 detenuto da Carlotta Zofkova dagli Europei di Glasgow del 2018.
A questo punto è importante fare un appunto: nonostante il super tempo della Panziera sia ben oltre al di sotto del tempo limite per qualificarsi ai Mondiali di Gwangju (59″7, ndr), questo non può essere valido in quanto non ottenuto in una gara individuale.
“Sono super contenta – dichiara Margherita Panziera – Questi ultimi mesi mi sono allenata molto bene, riesco a reggere meglio il passo del 100. Mi è dispiaciuto non gareggiare nel 200 stile ieri, ma la priorità è il dorso. Abbassare il mio personale di 8 decimi in un 100 è molto e promette bene sia per il 100 di domani che per il 200 di domenica. Punto sempre a migliorarmi e diventare sempre più forte in acqua”
Il GS Fiamme Oro con Ilaria Scarcella (1’08″07), Ilaria Cusinato (59″44) e Giada Galizi (55″41) andrà poi a vincere con 4’01″84 davanti alle Fiamme Gialle Nuoto con 4’02″01 e il CS Carabinieri con 4’06″83.
I 100 stile libero maschili già dal mattino promettevano gran spettacolo, con le batterie che hanno visto ben quattro atleti nuotare in ex aequo il miglior crono di qualifica. Miressi-Vendrame-Dotto e l’oriundo Santo Condorelli (naturalizzato italiano) hanno mantenuto la promessa e regalato emozioni uniche.
Super partenza per tutto il gruppo guidato da Santo Condorelli, Aurelia Nuoto, che ha provato a scappar via con un passaggio folle a 22″49, ben 7 decimi sotto la linea del record italiano, con le tribune dello Stadio del Nuoto di Riccione che hanno accompagnato gli otto contendenti con un boato durante l’intera gara. Nella vasca di ritorno è uscito fuori il primatista italiano Alessandro Miressi (nella foto a destra di Giorgio Scala/Deepbluemedia/Insidefoto), GS Fiamme Oro – CN Torino, che ha recuperato lo svantaggio e in volata è andato a vincere in 48″32 centrando la quinta prestazione mondiale stagionale. Secondo posto per un sorprendente Manuel Frigo, Team Veneto, con 48″56 mentre Condorelli chiude terzo in 48″57. Fuori dal podio Lorenzo Zazzeri, CS Esercito/FlorentiaNuotoClub, con 48″96 seguito da Ivano Vendrame, CS Esercito – Larus Nuoto, con 48″98 e da Luca Dotto, CS Carabinieri – Larus Nuoto, sesto in 49″00.
Tre atleti su quattro (Miressi, Frigo e Condorelli) nuotano al di sotto del tempo limite per qualificare la staffetta 4×100 stile che per il momento però manca dell’ultimo frazionista.
I 1500 stile libero donne, distanza massima dello stile, ha visto dominare come pronosticato Simona Quadarella (nella foto a destra di Giorgio Scala/Deepbluemedia/Insidefoto), GS Fiamme Rosse / CC Aniene, con 16’04″02 che rappresenta il terzo crono mondiale stagionale che vede in testa l’americana Katie Ledecky con 15’45″69. Alle sue spalle Giulia Gabbrielleschi, GS Fiamme Oro / Nuotatori Pistoiesi, con 16’19″34 e Alisia Tettamanzi, Marina Militare / Nuotatori Milanesi, con 16’23″61.
“Mentre nuotavo non sentivo una fatica enorme però era come se non riuscissi ad incrementare un po’ il passo come volevo e sinceramente speravo di sentirmi un po’ meglio in acqua – dichiara Simona Quadarella – sono comunque soddisfatta per il pass conquistato anche nei 1500 e al mondiale voglio fare veramente bene in tutte e tre le mie distanze”
Diretta TV
Batterie e finali in diretta su Rai Sport + HD dalle 9.50 e dalle 17.55, ad eccezione della sessione di sabato pomeriggio che inizierà alle 16.30.
Risultati completi Campionati Italiani Assoluti Nuoto 2019
Campionati Mondiali Gwangju – clicca qui per i Tempi Limite di qualificazione
Universiadi di Napoli – clicca qui per i Tempi Limite di qualificazione
Campionati Mondiali Junior Budapest – clicca qui per i Tempi Limite di qualificazione
Campionati Europei Junior Kazan – clicca qui per i Tempi Limite di qualificazione
Hotel
Motori caldi anche per le organizzatissime strutture alberghiere di Riccione che ospiteranno atleti, allenatori e famiglie al seguito impegnati ai Campionati, offrendo loro tutto ciò che è importante ricevere in questo appuntamento clou della stagione. L’offerta alberghiera è molto ampia e variegata nella città romagnola, ormai ribattezzata come patria italiana del nuoto, ma tra le strutture più organizzate a seguire una clientela sportiva, che abbia determinate esigenze, evidenziamo l’Hotel Feldberg, a soli due chilometri dallo Stadio del Nuoto, rinnovato recentemente e che ogni anno propone offerte molto interessanti e complete disegnate proprio per i nuotatori e le loro famiglie, tra le quali la ricca prima colazione a buffet con specialità dolci, salate, bio e frutta fresca e pranzo e cena serviti in un elegante ristornate gestito a cura dello Chef Bruno Enchisi e dalla sua brigata, forti dell’esperienza nel trattare il turismo sportivo.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!