La Divina abbassa il limite dei 100 stile mentre il livornese quello dei 400 stile. Record di società per il Circolo Canottieri Aniene che trionfa per il decimo anno consecutivo
Dopo aver vissuto cinque giorni intensi di Campionati Italiani primaverili Assoluti, la vasca dello Stadio del Nuoto di Riccione come di consueto è passata da 50 a 25 metri per ospitare la Coppa Brema, campionato nel quale gli atleti gareggiano per le proprie squadre per determinare le classifiche di serie A1 e A2.
Archiviata la stanchezza dei giorni scorsi, Gabriele Detti, In Sport Rane Rosse, continua sul trand dell’ottimo stato di forma stabilendo il nuovo Record Italiano nei 400 stile libero fermando il crono in 3’36″63. Il livornese migliora il 3’37″22 che lo stesso stabilì agli europei in vasca corta di Netanya nel 2015 e con con il quale conquistò la medaglia di bronzo.
Sopra le righe anche Federica Pellegrini che vince i 100 stile libero nuotando il nuovo Record Italiano con 52″10, crono che cancella cancella il 52”17 stabilito dalla 30enne veronese nella Coppa Brema del 2016.
Record di società anche per il Circolo Canottieri Aniene nella 4×100 stile libero con 3’31″94 con il quartetto formato da Silvia Di Pietro (53″08), Erika Ferraioli (53″13), Margherita Panziera (53″48) e Federica Pellegrini (52″25). Cancellato il precedente primato di società detenuto sempre dall’Aniene con 3’33″27 nel 2015.
Anche quest’anno, per il decimo anno consecutivo, vince il Circolo Canottieri Aniene precedendo tra le ragazze la NC Azzurra e la In Sport Rane Rosse mentre tra gli uomini la In Sport Rane Rosse e l’Aurelia Nuoto.
Risultati completi Coppa Caduti di Brema 2019
Hotel
Motori caldi anche per le organizzatissime strutture alberghiere di Riccione che ospiteranno atleti, allenatori e famiglie al seguito impegnati ai Campionati, offrendo loro tutto ciò che è importante ricevere in questo appuntamento clou della stagione. L’offerta alberghiera è molto ampia e variegata nella città romagnola, ormai ribattezzata come patria italiana del nuoto, ma tra le strutture più organizzate a seguire una clientela sportiva, che abbia determinate esigenze, evidenziamo l’Hotel Feldberg, a soli due chilometri dallo Stadio del Nuoto, rinnovato recentemente e che ogni anno propone offerte molto interessanti e complete disegnate proprio per i nuotatori e le loro famiglie, tra le quali la ricca prima colazione a buffet con specialità dolci, salate, bio e frutta fresca e pranzo e cena serviti in un elegante ristornate gestito a cura dello Chef Bruno Enchisi e dalla sua brigata, forti dell’esperienza nel trattare il turismo sportivo.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!