Tanti i big in gara tra i 737 atleti che si tufferanno in questa tre giorni di gare
Partita la seconda edizione del Trofeo Nicola Ferrante, che quest’anno diventa il primo torneo di nuoto internazionale che si disputa alla Piscina Olimpica Comunale, organizzato dalla Polisportiva Nadir ASD e dall’ASD Nuotatori Palermo 2000 con l’autorizzazione del Comitato Sicilia della Federnuoto.
Sono 737 nuotatori i nuotatori che da oggi a domenica 14 aprile, si tufferanno nella vasca interna dell’impianto di viale del Fante, per le categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores e Assoluti.
“L’idea è nata per commemorare un grande uomo, appassionato di sport, un papà presente ma mai invadente, attraverso una manifestazione di alto livello – racconta Giuseppe Morici, Presidente Polisportiva Nadir ASD –L’obiettivo è quello di creare un vero e proprio appuntamento internazionale che possa accendere i riflettori sulla città e avvicinare sempre più palermitani al nuoto che conta. La presenza in questa seconda edizione di atleti reduci dalle medaglie di Riccione e la grande risposta da parte di tutta Italia ci fa capire che stiamo lavorando bene per cercare di sensibilizzare le istituzioni sull’importanza che riveste lo sport nella vita di tutti”
Le gare del Trofeo Ferrante avranno inizio questo pomeriggio alle 15,00. Sabato pomeriggio, invece, ci sarà un gemellaggio tra nuoto e pallanuoto, con il TeLiMar che scenderà in vasca alle ore 16,15 contro il Pescara, nella pausa tra le gare: gli appassionati potranno assistere alla partita lasciando i propri figli nella palestra della struttura comunale, dove lo staff dell’organizzazione organizzerà giochi per grandi e piccoli.
Tanti i big presenti in gara: Erika Ferriaioli, Giada Galizi, Matteo Milli, Simone Gazzotti, Pier Andrea Matteazzi, Alessandro Pinzuti, Lisa Angiolini, Natalia Foffi, Fabio Lombini e tanti altri.
Tra gli atleti presenti, Giada Galizi, nuotatrice del gruppo sportivo Fiamme Oro, ha voluto manifestare l’importanza per tutto il nuoto italiano di avere un impianto olimpico come quello di Palermo e di far crescere le strutture nostrane.
“Importante avere un impianto comunale come quello di Palermo. Spesso siamo costretti ad andare all’estero per la nostra preparazione, ma anche per disputare alcune gare di alto livello. E pensare che abbiamo una struttura praticamente perfetta a poca distanza, ma non sappiamo come sfruttarla. Palermo è straordinaria, ci ha accolto come solo questa terra sa fare e mi auguro che lo possa fare anche in futuro per tanti altri appuntamenti come questo”
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!