Nuoto di Fondo, Arianna Bridi trionfa nella 10 km delle Seychelles alle FINA World Series

Quarto posto per Rachele Bruni. Curioso episodio con le atlete che per un tratto sono state “accompagnate” da un branco di delfini

L’Italfondo sempre più protagonista in campo internazionale, con l’ennesimo successo questa volta nella seconda tappa delle World Series FINA. In scena nelle acque cristalline delle Seychelles, Arianna Bridi (nella foto di copertina di Fabrizio Antonelli) atleta dell’Esercito e RN Trento, oro nella 25 km ai Mondiali di Budapest 2017 ed Europei di Glasgow 2018, vince la 10 chilometri femminile con una splendida volata finale che vede trionfare l’Azzurra ai danni della brasiliana Ana Marcela Cunha.  La campionessa 23enne allenata dal tecnico federale Fabrizio Antonelli chiude in 2h01’33”9 contro 2h01’34”1 della Cunha. Chiude il podio la francese Lara Marguerite Grangeon in 2h01’41”1 che batte allo sprint la vice campionessa olimpica Rachele Bruni, Esercito e Nuoto Livorno, quarta in 2h01’41”7.

“La gara è stata abbastanza difficile perchè la temperatura dell’acqua era molto alta – racconta Arianna Bridi come si legge su Federnuoto – Quindi abbiamo provato a partire piano nei primi tre giri, pur rimanendo sempre a contatto col le migliori. Poi insieme alla Cunha abbiamo accelerato negli ultimi mille metri. Sono contenta di questa vittoria, perchè l’anno non era iniziato nel migliore dei modi”

Al maschile trionfa il francese Marc-Antoine Olivier in 1h56’02″0 davanti all’australiano Nicholas Sloman in 1h56’04” e all’ungherese Kristof Rasoszky in 1h56’04″3 (nella foto a destra di Fabrizio Antonelli). Gli Azzurri Matteo Furlan e Dario Verani chiudono rispettivamente ottavo in 1h56’33″20 e 30esimo in 1h58’04″50.

“Panorama bellissimo, cornice meravigliosa – racconta il tecnico federale Fabrizio Antonelli ai microfoni di Swim4life Magazine – Il caldo però ha inciso non poco, con la temperatura dell’acqua che è arrivata anche intorno i 30° nella gara maschile. La gara femminile hanno fatto una buona gara, visto l’orario delle 8 del mattino. Sono subito partite forte, con la cinese Xin che a gran ritmo si è messa in testa. L’avevamo già vista in alcune tappe di Coppa del Mondo, fa sempre questo tipo di gare. Con le nostre atlete abbiamo impostato una gara a risparmio per via delle temperature e per non rischiare di avere un calo. Sono state entrambe molto brave nell’interpretazione della gara. Entrambe erano abbastanza stanche per via del carico di lavoro fatto in precedenza. Arianna e Rachele si sono staccata con un gruppetto di 6-7 atlete con le quali, nell’ultimo giro, hanno condotto la gara. All’ultima boa Arianna ha preso il largo dalla brasiliana e nel finale è stata più veloce ed è riuscita a mettere la mano davanti. Sono molto contento e soddisfatto di quanto fatto e soprattutto del lavoro dell’ultimo periodo nel quale siamo riusciti a fare anche allenamenti in mare. Al maschile, la gara è stata molto condizionata dal caldo quindi il gruppo è stato molto sfilacciato e il francese Marc-Antoine Olivier nel finale si è staccato si è avviato per vincere. A testimonianza della temperatura eccessiva è stato il fatto che il tempo dei primi è stato di circa 5 minuti inferiore a quello delle donne. In condizioni normali risultano invece almeno 10 i minuti di differenza”

Con la vittoria della Bridi, salgono a due i podi alle World Series, con l’ Azzurra Rachele Bruni che alla prima tappa di Doha (Qatar) aveva chiuso al terzo posto la 10 chilometri. Prossimo appuntamento fissato per l’8 giugno a Setubal in Portogallo, dove si terrà la terza tappa.

Clicca qui per i risultati ufficiali della seconda tappa delle World Series FINA

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.