Nuoto, Federica Pellegrini sensazionale, si conferma regina nei suoi 200 stile

Quinta prestazione mondiale dell’anno per la Divina che ha fatto vibrare le tribune del Foro Italico nel testa a testa con l’olandese Femke Heemskerk

Il pomeriggio di finali ha vissuto già il sussulto regalato da Margherita Panziera che nei 200 dorso ha annientato Katinka Hosszu – clicca qui per leggere.

Una delle finali dell’ultima serata di gala del nuoto internazionale offerto dalla 56esima edizione del Trofeo Sette Colli erano gli attesissimi 200 stile libero di Federica Pellegrini, che come sempre ha fatto vibrare le tribune del Foro Italico, già riscaldate dopo l’entusiasmante finale dei 100 stile libero di ieri chiusa con un bronzo.

La Divina, all’esame per valutare definitivamente se competere nella specialità che l’ha resa regina del nuoto degli ultimi quindici anni, parte dalla corsia 4 forte del miglior crono di qualifica del mattino con 1’57”99, dovendo difendersi dagli attacchi dell’olandese Femke Heemskerk da una parte e dalla magiara Ajna Kesely dall’altra.

La condotta di gara è pressochè la solita, con una fase di studio, una di tattica e contenimento e l’ultima di assalto alla trincea. Nonostante tutto però la 30enne resta in testa dal primo all’ultimo metro, in una gara da cardiopalma che regala emozioni al pubblico che si stringe intorno alla sua Divina con un boato degno dei grandi appuntamenti. Spaventoso l’ultimo 50 metri in 29’16, che rappresenta una delle sue migliori chiusure di sempre. Vittoria in 1’55″42 tempo che costituisce la quinta prestazione mondiale del 2019 alle spalle dell’australiana Ariarne Titmus con 1’54″30 e della svedese Sarah Sjoestroem con 1’55″39.

“Onestamente non mi aspettavo di poter nuotare 1’55”42 – dichiara Federica Pellegrini – speravo di stare sul 1’56 basso vista anche la prova di stamattina. L’anno scorso mi sono concentrata maggiormente sulla velocità e adesso come abbiamo visto stasera mi viene più naturale passare forte i primi 100 metri, penso comunque di aver fatto una buona ultima vasca. Quello di oggi resta il primo 200 importante e internazionale dopo tanto tempo ed è stato sicuramente un buon test. Sono contenta di essere tornata qui a Roma nel mio 200 di fronte a questo pubblico stupendo, adesso parlerò bene con Matteo e decideremo insieme cosa fare poi per il Mondiale”

Seconda l’olandese Femke Heemskerk con 1’56″35 seguita dalla magiara Ajna Kesely con 1’58″14. Chiude settima l’altra italiana Linda Caponi con 1’59”84.

Risultati Trofeo Sette Colli 2019

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.