L’arzilla nonnina colpisce ancora! Cadono i nuovi primati nei 50, 100 e 200 rana della categoria Master95 all’EOMAC
Continua a far parlare di se Kalis Rasmussen (nella foto di copertina), l’atleta Master classe 1924 che lo scorso aprile siglò cinque Record del Mondo di vasca corta in occasione dei Campionati Provinciali Masters dell’Ontario Swim. Stavolta l’impresa è “doppia” perché l’atleta canadese di origini danesi ha firmato tre nuovi Record Mondiali in vasca lunga, approfittando dell’EOMAC LC World Masters Warm Up Meet che si è disputato ieri presso la piscina olimpionica Etobicoke Swim Club di Toronto, in Canada.
L’arzilla 95enne, argento nei 50, 100 e 200 dorso e oro nei 100 e 200 rana ai Campionati del Mondo Masters di Budapest 2017, ha riscritto il primato dei 50 rana nuotando in 1’38”21 grazie al quale ha cancellato il precedente World Record Master95 di 1’44”41 siglato lo scorso novembre dalla nipponica Naka Fukuoka e poi ha raddoppiato prendendosi anche i record dei 100 rana fermando il crono a 3’47”12 e dei 200 rana, chiudendo la gara in 7’42”36, con i quali ha cancellato i precedenti detenuti dalla statunitense Charlotte Sanddal dal 2017, rispettivamente con 4’37”87 e 9’18”96!
Un risultato strepitoso che la pone ancora una volta al centro dell’attenzione, non solo del mondo del nuoto Master, ma di tutti gli sport.
Oltre ai primati firmati quest’anno, Kalis ha fatto breccia già in passato nelle categorie Master85 e Master90 collezionando ben venti record nazionali. Nuota tre o quattro volte alla settimana per un’ora e i compagni di allenamento le lasciano una corsia per nuotare da sola, come i veri atleti d’élite. La passione per il nuoto è nata già all’età di otto anni, quando ha cominciato a fare le prime bracciate, ma poi con lo scoppio della seconda guerra mondiale, ha dovuto interrompere gli allenamenti per poi riprendere la sua passione alla veneranda età di 76 anni.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!