Come assistere alla Cerimonia di Apertura e alle gare 

La 30esima edizione Universiade 2019 di Napoli vedrà la città partenopea polo di riferimento per lo sport dal 2 al 14 luglio, con l’evento che verrà ufficialmente presentato mercoledì 3 con la Cerimonia di Apertura prevista allo Stadio San Paolo di Napoli.

Come si legge sul sito ufficiale universiade2019napoli.it i diversamente abili che vogliono assistere alla Cerimonia di inaugurazione possono farlo gratuitamente richiedendo un accredito all’Unione Nazionale Italia Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali (U.N.I.T.A.L.S.I.).

Per farlo è necessario chiamare l’Unitalsi sezione Campana allo 081/444483 o scrivere una mail all’indirizzo campana@unitalsi.it e richiedere l’accredito. I posti a disposizione sono una settantina di cui 25 riservati alle carrozzine. Quindi 45 marcianti – cioè un disabile in carrozzina più un accompagnatore, più il personale dell’associazione. Per usufruire dell’ingresso gratuito è necessario portare un documento di identità più una fotocopia del decreto di invalidità. L’ingresso gratuito, quindi, è sia per il disabile sia per il suo accompagnatore.

L’appuntamento per quanti avranno precedentemente richiesto l’accredito è alle 19.30 del 3 Luglio davanti all’ingresso 1 dello Stadio San Paolo, dove ci sarà l’accoglienza del personale Unitalsi. Per usufruire dell’assistenza non è necessario essere iscritti all’Unitalsi.

Oltre alla Cerimonia di inaugurazione, l’Unione Nazionale Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali darà assistenza anche ad alcune gare, in base alle richieste pervenute. In questo caso, però, sarà sufficiente ritirare i biglietti direttamente ai botteghini dei singoli campi di gara.

Clicca qui per acquistare i Ticket per le gare

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!