Mistero alle Universiadi di Napoli sulla finale dei 400 misti di Ilaria Cusinato che potrebbe essere ripetuta domani
La piscina Felice Scandone di Napoli ha offerto uno spettacolo eccellente nella prima serata di finali delle Universiadi 2019, con ben tre medaglie vinte dagli Azzurri in gara.
Le medaglie potrebbero in realtà essere quattro, ma aleggia un dubbio sull’esito del risultato della finale dei 400 misti di Ilaria Cusinato. Il dubbio c’è ed è grande, perché la sirena dello start dato dai giudici di partenza non è limpida, al punto che una delle atlete non parte, ma nonostante tutto la gara non viene interrotta, con la l’atleta delle GS Fiamme Oro / Team Veneto allenata da Alessadro Chinellato che chiude terza, per pochi centesimi. Tutto da rivalutare però il risultato, in esame dai giudici, con la finale che potrebbe essere ripetuta domani.
Intanto arriva il Record della manifestazione nelle semifinali dei 100 rana maschile ad opera dello statunitense Ian Finnerty con 59”51 che cancella l’ucraino Igor Borysik con 59”53 del 2009, gara in cui gli Azzurri Federico Poggio e Alessandro Pinzuti restano fuori dalla finale, rispettivamente con l’undicesimo posto in 1’00”92 e 14esimo con 1’01”37 e il Record delle Universiadi anche nei 200 dorso femminili, privi di Azzurre, ad opera della statunitense Asia Seidt con 2’08”81 che depenna la britannica Stephanie Proud con 2’08”91 del 2009.
Alle emozioni vissute per l’argento in gran rimonta di Matteo Ciampi nei 400 stile libero – clicca qui per saperne di più – si alternano però altri due sussulti Azzurri che chiudono la bella serata nella piscina Scandone di Napoli.
A lanciare l’urlo di conquista per prime sono le ragazze della 4×100 stile libero che al termine di una gara molto tirata portano a casa un bronzo con il crono di 3’41”84 messo a segno da Paola Biagioli, Gioelemaria Origlia, Giulia Verona e Aglaia Pezzato che chiudono alle spalle degli Stati Uniti con il nuovo Record delle Universiadi firmato in 3’37”99 contro il vecchio del 2015 sempre da loro detenuto con 3’38”12 e del Giappone con 3’41”74.
Si bissa poco dopo con il bronzo della 4×100 stile libero maschile che nuota in 3’15″91 con Ivano Vendrame, 48″91, Alessandro Bori, 48″87, Davide Nardini, 49″10 e Giovanni Izzo, 49″03 alle spalle dell’imprendibile quartetto degli Stati Uniti con 3’11″03 e del Brasile con 3’15″27.
Nel mezzo, le semifinali dei 50 farfalla maschili che vedono un ottimo Lorenzo Gargani approdare in finale con il terzo e personale crono di 23”63, due centesimi dopo il nipponico Yuya Tanaka e alle spalle dell’australiano William Yang con 23”39. Non trova fortuna invece Daniele D’angelo, fuori dalla finale per un centesimo con il crono di 23”85.
Appuntamento a domani per la seconda giornata di gare, con le batterie di qualifica a partire dalle ore 9.30 e le finali e semifinali dalle 18:30.
Swim4life Magazine seguirà l’evento da bordo vasca, con aggiornamenti costanti, foto e tanto altro
Clicca qui per i risultati del Nuoto alle Universiadi di Napoli 2019
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!