Nuoto, Gaetani, Cocconcelli e la 4×100 misti maschile, gli Azzurrini chiudono gli EuroJunior col botto!

A Kazan arrivano tre splendide medaglie nella giornata conclusiva, con l’Italia che chiude terza nel medagliere

Cala il sipario a Kazan con la quinta e ultima giornata conclusiva dei campionati Europei Junior, disputati in vasca olimpionica presso l’Aquatics Palace. La sessione pomeridiana era annunciata ricca di spettacolo e di speranze per i nostri Azzurrini, che non hanno tradito le aspettative andando a conquistare ben tre medaglie, due argenti e un bronzo, portando complessivamente l’Italia a chiudere al terzo posto nel medagliere.

Il primo squillo di tromba arriva quasi subito in apertura di giornata con i 100 dorso al femminile e ce lo regala ancora una volta la pugliese Erika Gaetani. La 15enne classe 2004, splendida medaglia d’oro nei 200 dorso, va a conquistare un fantastico argento facendo segnare 1’01”62, che rappresenta anche il proprio primato personale migliorato di ben 37 centesimi rispetto a quanto nuotato ai recenti campionati italiani assoluti. Davanti a tutte l’imprendibile russa Daria Vaskina che stravince in 1’00’17, completa il podio la portoghese Rafaela Azevedo in 1’01”85. Settima l’altra Azzurra in gara, Francesca Pasquino con 1’02”34.

Avevamo preannunciato quanto sarebbe stata difficile l’impresa per la tarantina Benedetta Pilato nei 100 rana, in una finale molto combattuta e dall’alto livello tecnico. La giovane baby fenomeno del nuoto italiano, splendida medaglia d’oro nei 50 rana, dopo un passaggio in testa alla virata dei 50 in 31”60, chiude quinta in 1’08”22 ,che rappresenta, oltre che il nuovo Record Italiano Ragazzi, il suo migliore di sempre di ben oltre mezzo secondo, segno quindi di un significativo ulteriore miglioramento, sebbene la distanza ancora non le appartenga del tutto e non la veda dominante come sulla singola vasca.

Vittoria al fotofinish per la britannica Kayla Van Der Merwe che chiude in 1’07”12 davanti alle russe Anastasia Makarova e Evgeniia Chikunova, rispettivamente seconda in 1’07”30 e terza in 1’07”63.

Inarrestabile Costanza Cocconcelli, che dopo aver vinto l’oro nei 50 stile e il bronzo nei 50 dorso, si toglie un’altra grande soddisfazione completando una fantastica tripletta di medaglie con il bronzo nei 50 farfalla. La giovane nuotatrice bolognese classe 2002, allenata da Riccardo Lanozzi, chiude in 27”03 nuotando la sua seconda miglior prestazione di sempre, alle spalle della bielorussa Anastasiya Shkurdai, prima in 26”23, e della francese Naele Portecop, seconda in 26”29. Termina ottava l’altra azzurra impegnata nella finale, la foggiana Rita Maria Pignatiello che chiude in 27”43.

Buona prova per Roberta Circi nella finale 200 misti femminili vinti dalla tedesca Zoe Vogelmann in 2’13”78. La romana classe 2002, nuota la sua seconda miglior prestazione di sempre e chiude, come la Pilato, al quinto posto con 2’15”61. Significativo il miglioramento dell’Azzurrino Claudio Faraci, allenato da Marco Lappostato, che chiude ottavo con 53”47 nella finale dei 100 farfalla facendo segnare il suo miglior crono di sempre e migliorandosi per la terza volta consecutiva all’interno di questi campionati. Vittoria per il russo Andrei Minakov in 51”66.

Niente da fare per la 4×200 stile libero femminile che chiude al quinto posto con 8’11”06 (Antonietta Cesarano, 2’01”88, Martina Cenci, 2’05”02, Ginevra Masciopinto, 2’01”56 e Giulia Salin, 2’02”60). Vittoria manco a dirlo per la solita corazzata russa che stravince in 8’01”62.

In chiusura di giornata arriva l’ultima gioia di questi campionati e ce la regala il quartetto maschile della staffetta 4×100 mista che con 3’37”63 (Thomas Ceccon, 53”91, Emiliano Tomasi, 1’02”27, Claudio Faraci, 52”90 e Stefano Nicetto, 48”55) chiude al secondo posto dietro ancora una volta alla solita Russia, prima con 3’35”97 e davanti alla Turchia, terza con 3’42”76. Fantastici i quattro Azzurrini che nonostante le fatiche accumulate in cinque giorni di gare, mettono in acqua tutti ottime frazioni individuali dando vita ad una finale spettacolare e ad un meritato argento.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Di seguito il riepilogo delle altre finali della quinta giornata:

400 Misti M
1. A. Papastamos 4’15”18

100 Rana M
1. A. Zhigalov (RUS) 1’00”75

200 Stile M
1. R. Hanson (SWE) 1’46”93

50 Stile LIbero M
1. A. Selin (GER) 21”83 CR
14. S. Nicetto (ITA) 23”34
T. Ceccon ha rinunciato alla semifinale

Medagliere Azzurro Eurojunior Kazan 2019:

ORO – 7
Benedetta Pilato 50 rana 30″16
Giulia Salin 800 stile 8’29″19
Thomas Ceccon 100 dorso 54″13
Erika Gaetani 200 dorso 2’10″28
Giulia Salin 1500 stile 16’13″59
Costanza Cocconcelli 50 stile 25”25
Thomas Ceccon 50 dorso 25”24

ARGENTO – 5
4×100 stile M 3’18″54 (Nicetto, Ceccon, Caserta, Nicotra)
Giulia Salin 400 stile 4’10″13
4×100 mista F 4’05″66 (Gaetani, Pilato, Biasibetti, Cocconcelli)
Erika Gaetani 100 dorso 1’01”62
4×100 mista M 3’37”63 (Ceccon, Tomasi, Faraci, Nicetto)

BRONZO – 4
4×100 stile mixed 3’30″12 (Nicetto,Ceccon,Masciopinto,Menicucci)
Costanza Cocconcelli 50 dorso 28″55
Helena Biasibetti 100 farfalla 59”69
Costanza Cocconcelli 50 farfalla 27”03

Clicca qui per i risultati LEN European Junior Championships

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Lorenzo Giovannini

Dipendente di un’azienda farmaceutica di Prato. Ha un passato da agonista e dal 2010 partecipa al Settore Master. Reporter sul piano vasca.