Prima medaglia internazionale per la lecchese che si emoziona davanti al tifo partenopeo delle Universiadi

Inizio “lento di medaglie” per gli Azzurri nella quarta giornata di Universiadi di Napoli, con il quinto posto di Ilaria Cusinato nei 200 misti e il quinto posto di Alisia Tettamanzi nei 1500 stile libero – clicca qui per saperne di più – la serata si infiamma però con la finale dei 100 dorso femminili che vedono protagonista nella piscina Scandone Silvia Scalia.

L’Azzurra, che ieri si è mostrata nelle semifinali di ieri in grande forma, nuotando il personale di 1’00”13 che l’ha portata al quarto posto delle performers italiane di sempre, è stata accolta dal boato del pubblico che ha incitato la romana dalla prima all’ultima bracciata.

Partenza titubante per l’atleta del Circolo Canottieri Aniene che però nuota la prima vasca in 28”52, cedendo qualcosa nel ritorno, accusando evidentemente un po’ di stanchezza degli impegni dei giorni precedenti, chiudendo comunque con l’ottimo crono di 1’00”43 che rappresenta la sua quinta miglior prestazione di sempre e soprattutto le vale la medaglia di bronzo.

“Sono veramente contenta di questa medaglia – ha dichiarato Silvia Scalia ai microfoni di Swim4Life Magazine – In acqua mi sono sentita un po’ appesantita e affaticata, ma l’obiettivo di stasera non era il tempo ma bensì il podio ed essere riuscita a centrarlo mi rende davvero felice. Il pubblico di Napoli è stato favoloso, riuscendo a strapparmi un sorriso quando sono stata presentata ai blocchi di partenza, cosa che non mi accade mai”

Per l’atleta allenata da Gianni Leoni si tratta della prima medaglia internazionale che, di buon auspicio, arriva ad appena due settimane dai Mondiali di Gwangju.

Davanti a lei si sono piazzate le statunitensi Berkoff e Haan, rispettivamente con 59”29 che migliora ulteriormente il Record delle Universiadi segnato dalla stessa nelle semifinali con 59”57, e 59”62.

La finale dei 200 farfalla maschili vede purtroppo l’Azzurro Giacomo Carini fuori dal vivo della gara, peggiorando di 15 centesimi il crono nuotato nelle semifinali, fermandosi quindi a 1’57”71, che vale per l’atleta piacentino della Canottieri Vittorino da Feltre e Fiamme Gialle Nuoto il settimo posto. L’oro va al russo Kudashev con 1’55”63, seguito sul podio dai nipponici Horomura e Terada, rispettivamente con 1’55”94 e 1’55”99, lasciando il favorito polacco Michal Poprawa ai piedi del podio con 1’56”16.

Gare in corso di svolgimento

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4life Magazine seguirà l’evento da bordo vasca, con aggiornamenti costanti, foto e tanto altro

Clicca qui per i risultati del Nuoto alle Universiadi di Napoli 2019

Clicca qui per le foto dell’evento

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!