Igor Piovesan, Daniela Sabatini, Luca Monolo

Mondiali Master Gwangju, super Italia con sei medaglie nella 3 km open water!

Vittoria per Igor Piovesan, argento per Luca Monolo, Daniela Sabatini, Giacomo Rigon e Marzia Di Giovanni, bronzo per Andrea Gruarin

Arrivati già a metà del programma dei 14 giorni di competizione, dal 5 al 18 agosto 2019, dei Mondiali Master di Gwangju che in totale vedranno oltre 5700 atleti, molti dei quali accompagnati dalle proprie famiglie e dai propri amici, provenire da tutto il mondo per essere parte di un evento straordinario.

Un grande evento che però ha registrato il terribile episodio accaduto durante una partita di pallanuoto – clicca qui per approfondire la notizia.

Passando ai primi risultati, terminata la sessione di gara dedicata alle Acque Libere che, da venerdì 9 a domenica 11, hanno visto gli atleti di tutte le categorie cimenterarsi nella 3 km sul tratto di mare antistante l’Expo Ocean Park di Yeosu, tra cui 11 atleti italiani (8 maschi e 3 femmine) che hanno ben figurato in Corea, nonostante il tempo variabile che è passato da alcune gare in cui si è gareggiato con acqua calda e mare calmo ad altre in cui c’è stato mare mosso e forte vento.

Della compagine nostrana ben sei atleti hanno conquistato una medaglia mondiale (un oro, quattro argenti e un bronzo), primo su tutti Igor Piovesan, Master45 della Natatio Master Team, che conquista il titolo mondiale chiudendo davanti a tutti in 36’24″7. 

“Devo dire che la temperatura calda dell’acqua ha fatto la differenza perché il primo giro è stato abbastanza veloce ma il secondo ho cominciato ad avere crampi alle gambe complice anche il lungo viaggio ed il fuso orario da smaltire – racconta Igor Piovesan ai microfoni di Swim4life Magazine – Per fortuna l’atleta della Siria che mi era dietro ha voluto cambiare traiettoria ed io sono riuscito a staccarmelo dai piedi. Quando ho visto che avevo guadagnato qualcosa ho stretto i denti e sono andato fino alla fine ! Ma ci sono arrivato pieno di crampi e sfinito”

Giacomo Rigon, Marzia Di Giovanni, Andrea Gruarin

Quattro medaglie d’argento, due al femminile con Daniela Sabatini, Master50 del Team Insubrika con 40’54″4 Marzia Di Giovanni, Master30 della Triestina Nuoto, con 43’24″3. Due anche al maschile per Luca Monolo, Master50 della Nuotatori Milanesi, con 36’55″4 Giacomo Rigon, Master25 della Aquapolis con 40’38″5. L’ultima medaglia italiana è a cura di Andrea Gruarin, Master 30 della Triestina Nuoto, che conquista il bronzo in 38’40″6.

Da segnalare gli altri cincque italiani in gara, quinto posto per Alba Denotti, Master50 della Speria, con 43’38″3, 12esimo posto di Andrea Disaro, Master25 della Qswim SSD, in 57’10″8 Riccardo Salvucci, Master40 della Piscine Stadio Fitness Wellness, in 43’52″0. Chiudono il 16esimo posto Alessandro Piva, Master55 della Lerici Nuoto Master, con 49’52”0 e il 19esimo posto per Tullio Franceschini, Master60 della Sportivamente Belluno, con 58’29″1.

Clicca qui per i risultati Open Water

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Da lunedì 12 agosto sarà la volta del Nuoto in vasca mentre dal 13 agosto cominceranno anche i Tuffi.

Programma Gare

Nuoto
Lunedì 12 agosto: 800 stile libero
Martedì 13 agosto: 200 dorso – 100 stile libero – 100 rana
Mercoledì 14 agosto: 400 misti – 200 stile libero – 50 farfalla
Giovedì 15 agosto: 50 stile libero – 200 misti – 100 farfalla
Venerdì 16 agosto: 4×50 stile libero  – 4×50 misti – mista 4×50 stile libero – mista 4×50 misti
Sabato 17 agosto: 200 rana – 100 dorso – 200 farfalla
Domenica 18 agosto: 50 dorso – 400 stile libero – 50 rana

Start – List Mondiali Masters Gwangju 2019

Elenco Iscritti ai Mondiali di Nuoto di Gwangju

Elenco Iscritti Tuffi

Tabella Tempi Limite Mondiali Masters FINA di Gwangju 2019

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

a

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Lorenzo Giovannini

Dipendente di un’azienda farmaceutica di Prato. Ha un passato da agonista e dal 2010 partecipa al Settore Master. Reporter sul piano vasca.