Oltre 1700 atleti in gara e tante stelle nel meeting italiano più importante della stagione invernale in vasca corta
Domani al via nella piscina Sciorba di Genova la 46° edizione del Trofeo Nico Sapio, evento ormai di culto nel Circuito invernale FIN del nuoto in vasca corta e crocevia principale per la qualificazione ai Campionati Europei in vasca corta di Glasgow del prossimo 4 – 8 dicembre.
Il meeting in ricordo del giornalista Nico Sapio scomparso nella tragedia di Brema e organizzato dalla Genova Nuoto e My Sport, affiancata per l’occasione dalla Federnuoto e appoggiata dal patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova, vedrà consumarsi in vasca oltre tremila gare in virtù dei quasi 1.700 atleti iscritti in rappresentanza di circa 100 compagini.
La stella annunciata per l’edizione di quest’anno sarà Simona Quadarella, campionessa mondiale dei 1500 stile libero e vice campionessa mondiale degli 800 stile libero in carica, ma il parterre è gremito di big che illumineranno la tre giorni di nuoto ligure, da domani a domenica 10 novembre.
Il baby fenomeno Benny Pilato, in questi giorni contesa da numerosi sponsor che hanno messo gli occhi sul giovanissimo talento italiano che a 14 anni è riuscita a diventare la prima donna a nuotare la distanza in lunga sotto i 30 secondi stabilendo il record italiano in 29”98 e a conquistare un argento mondiale nei 50 rana seguito dagli ori ai Mondiali giovanili di Budapest.
E poi ancora l’atleta di casa Martina Carraro, bronzo a Gwangju nei 100 rana, Fabio Scozzoli, Domenico Acerenza, Stefano di Cola, Stefano Ballo, Matteo Ciampi, Alessio Proietti Colonna e Mattia Zuin, protagonisti nella scorsa estate alle Universiadi di Napoli e ai Mondiali di Gwangju con il Record Italiano a un passo dal podio e quindi sotto osservazione speciale per la 4×200 stile dei prossimi europei, Alessandro Miressi, campione europeo in carica dei 100 stile, Ilaria Bianchi e Thomas Ceccon.
Tra i big stranieri spicca invece il tedesco Marco Koch, campione mondiale 2015 a Kazan e argento 2013 a Barcellona, insieme al magiaro Laslo Cseh, ai brasiliani Cesar Cielo, che tornerà al meeting genovese dopo dodici anni, Felipe Franca e Guilherme Guido e gli statunitensi Madison Kennedy e Matthew Josa.
Il programma gare prevede venerdì 8 e sabato 9 novembre batterie e finali dedicate alle categorie Assoluti e Juniores in diretta televisiva Rai Sport, mentre domenica si tufferanno in vasca gli Esordienti A e i Ragazzi.
Di seguito gli orari aggiornati della manifestazione:
- venerdì mattina: riscaldamento ore 07:45-08:30 / inizio gare ore 08:45
- venerdì pomeriggio: riscaldamento ore 15:30-16:15 / inizio gare ore 16:30
- sabato mattina: riscaldamento ore 07:45-08:30 / inizio gare ore 08:45
- sabato pomeriggio: riscaldamento ore 15:00-15:45 / inizio gare ore 16:00
- domenica mattina: riscaldamento ore 07:45-08:30 / inizio gare ore 08:45
- domenica pomeriggio: riscaldamento ore 16:00-16:45 / inizio gare ore 17:00
Da quest’anno, in ricordo dello storico presidente Genova Nuoto e ideatore del Trofeo Nico Sapio recentemente scomparso, verrà istituita la Coppa Luigi Gardella e sarà assegnata alla Società prima classificata con il miglior punteggio complessivo nelle Categorie Esordienti A e Ragazzi.
Elenco iscritti in ordine di Società 3
Elenco iscritti gare a numero chiuso
Clicca sull’immagine per visualizzare i Tempi Limite di qualificazione agli Europei in vasca corta di Glasgow
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!