Il baby fenomeno brilla già dalle batterie nuotando il nuovo primato italiano e la miglior prestazione mondiale dei 50 rana con 29”41
Pronti via e già durante le batterie di qualificazione, il 46° Trofeo Nico Sapio in corso di svolgimento nella piscina Sciorba di Genova versione vasca corta applaude alla prima prestazione di rilevante importanza.
A tirare fuori il coniglio dal cilindro è ancora il baby fenomeno Azzurro Benny Pilato, che nella penultima serie dei 50 rana ferma il crono a 29”41 (30”32 il suo precedente personale fatto a dicembre 2018, ndr), migliorando il Record Italiano detenuto da Martina Carraro con 29”59 siglato l’anno scorso ai Mondiali di Hangzhou che alla ligure valse il bronzo iridato e con il quale l’atleta diventò la prima italiana a nuotare sotto i 30 secondi tra batterie con 30″00, semifinali con 29″79 e finale, dettagli che danno valore aggiunto al crono nuotato stamattina dalla pugliese!
Già qualificata di diritto per i Campionati Europei in vasca corta di Glasgow del prossimo 4 – 8 dicembre secondo quelli che sono i criteri di selezione della nazionale Azzurra, l’atleta allenata da Vito D’Onghia nella piscina Meridiana di Taranto, neo tesserata per il Circolo Canottieri Aniene, mette subito a segno il primo colpo della stagione nell’evento organizzato dalla Genova Nuoto My Sport in collaborazione con la Federnuoto e patrocinato dal Comune di Genova e Regione Liguria, in attesa della finale di oggi pomeriggio.
Non è tutto, perché la stella tarantina, argento nei 50 rana ai recenti Mondiali estivi di Gwangju, ha siglato la prima prestazione al mondo nel corso di quest’anno in vasca corta, imponendosi di fatto come principale pretendente al titolo europeo e la settima prestazione mondiale all time.
Ricordiamo che il programma gare del meeting prevede venerdì 8 e sabato 9 novembre batterie e finali dedicate alle categorie Assoluti e Juniores in diretta televisiva Rai Sport, mentre domenica si tufferanno in vasca gli Esordienti A e i Ragazzi.
Di seguito gli orari aggiornati della manifestazione:
- venerdì mattina: riscaldamento ore 07:45-08:30 / inizio gare ore 08:45
- venerdì pomeriggio: riscaldamento ore 15:30-16:15 / inizio gare ore 16:30
- sabato mattina: riscaldamento ore 07:45-08:30 / inizio gare ore 08:45
- sabato pomeriggio: riscaldamento ore 15:00-15:45 / inizio gare ore 16:00
- domenica mattina: riscaldamento ore 07:45-08:30 / inizio gare ore 08:45
- domenica pomeriggio: riscaldamento ore 16:00-16:45 / inizio gare ore 17:00
Clicca sull’immagine per visualizzare i Tempi Limite di qualificazione agli Europei in vasca corta di Glasgow
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!