Benny Pilato e Martina Carraro ancora tra le protagoniste di Genova, Erika Ferraioli vicina alla qualificazione nei 50 stile
Speranze e attese promesse per l’ultima sessione gare del 46° Trofeo Nico Sapio in corso di svolgimento nella piscina Sciorba di Genova versione vasca corta, che tra ieri e stamattina ha offerto numerosi spunti di cronaca in questo ottimo inizio stagione invernale di nuoto.
Il meeting della Genova Nuoto My Sport organizzato in collaborazione con Federnuoto e patrocinato dal Comune di Genova e Regione Liguria, andrà avanti fino a domani, ma oggi pomeriggio sono previste le ultime finali per le categorie Assoluti e Juniores che saranno sede di qualifica per i Campionati Europei di Glasgow in programma dal 4 all’8 dicembre.
Dopo l’interessante crono del 16enne Simone Cerasuolo nei 50 rana – clicca qui per saperne di più – la mattinata di qualifiche ha visto scintille anche nei 100 rana femminili che hanno visto protagoniste ancora Martina Carraro e Benedetta Pilato, ieri autrici di un importante 50 rana in cui la 14enne tarantina ha piazzato il Record Italiano in 29”41 togliendolo proprio alla ligure. Stavolta però è l’atleta delle Fiamme Azzurre, fresca del Record Italiano nuotato lo scorso weekend a Bolzano con 1’04”68, a mettere le mani davanti chiudendo in 1’05”75 seguita dal baby fenomeno che nuota in 1’06”11 bruciando il proprio personale di 1’07”72 nuotato lo scorso marzo ai Criteria e salendo al sesto posto delle performer italiane di sempre.
Sorprende poi Marco Orsi, ieri secondo nei 50 stile libero con 21”73 alle spalle di un incontenibile Federico Bocchia con 21”22, con un bel tempo di qualifica nei 50 farfalla nuotato davanti a tutti in 23”08, a 29 centesimi dal pass europeo. Sorprende fino a un certo punto, perché il bomber di adozione bolognese è notoriamente un atleta molto duttile in vasca corta, che ha già dimostrato di saper tirare fuori prestazioni strabilianti anche in gare che normalmente non gli competono in vasca lunga. Alle sue spalle si attestano gli specialisti della velocità Matteo Rivolta con 23”54 e Daniele D’angelo con 23”73, preannunciando una bella corsa al pass europeo per le finali di oggi, stabilito con il crono di 22”7 e acquisito di diritto dal solo Piero Codia.
Tre donne sotto i due minuti nei 200 stile libero fanno ben sperare per una bella finale anche in questa gara: a segnare il miglior crono è Erica Musso con 1’58”63, il secondo miglior crono assoluto nuotato nel 2019 dall’atleta delle Fiamme Oro. Subito alle sue spalle si attestano Stefania Pirozzi con 1’59”20 e Sara Ongaro, classe 1999 della In Sport con 1’59”27, il miglior crono per lei in questo 2019.
I 100 stile libero maschili del mattino sono invece più scialbi, in attesa e nella speranza di un fulmine per oggi pomeriggio: a guidare il gruppone delle eliminatorie è Ivano Vendrame che riesce a migliorare il personale di quest’anno (48”89, ndr) chiudendo in 48”32, seguito da Giovanni Izzo con 48”36, il suo terzo all time personale e miglior crono del 2019, per la prima volta sotto i 49 secondi, e Alessandro Miressi con 48”67. Per staccare l’ultimo biglietto disponibile per volare a Glasgow in questa specialità che vede già qualificati di diritto Santo Condorelli, Manuel Frigo e Alessandro Miressi, bisognerà nuotare almeno in 47”1.
In apertura, Costanza Cocconcelli nuota vicino al proprio personale stagionale dei 50 dorso chiudendo le qualifiche in 27”67, secondo miglior crono del mattino alle spalle di Silvia Scalia, unica sotto i 27 secondi in questa stagione con 26”95.
Ilaria Bianchi (già qualificata per gli Europei, ndr) e Anna Pirovano le uniche sotto il minuto nei 100 farfalla, chiusi rispettivamente in 58”07 e 59”95, così come solo due atleti vanno sotto i due minuti nei 200 farfalla maschili, guidati da Alberto Razzetti, ieri qualificato nei 200 misti, con 1’57”69 e l’esordiente Noè Ponti con 1’57”93.
Il tedesco Marco Koch domina a mani basse nei suoi 200 rana di cui è stato primatista mondiale, con 2’08”18, prima che Erika Ferraioli si avvicinasse al pass di qualifica dei 50 stile libero di sette decimi nuotando in 24”80, per la seconda volta sotto i 25 secondi quest’anno.
Sesto crono mondiale dell’anno nei 100 dorso per il brasiliano Guido Guilherme con 50”02 e poi la chiusura della sessione del mattino con i 200 misti donne che hanno visto davanti a tutte Anna Pirovano con 2’12”03 e la prima parte dei 400 stile libero maschili che si concluderanno oggi con la serie più veloce.
Appuntamento alle 16:00 con diretta RAI Sport per le finali, ricordando che il programma gare del meeting prevede per domani gli Esordienti A e i Ragazzi.
Di seguito gli orari aggiornati della manifestazione:
- venerdì mattina: riscaldamento ore 07:45-08:30 / inizio gare ore 08:45
- venerdì pomeriggio: riscaldamento ore 15:30-16:15 / inizio gare ore 16:30
- sabato mattina: riscaldamento ore 07:45-08:30 / inizio gare ore 08:45
- sabato pomeriggio: riscaldamento ore 15:00-15:45 / inizio gare ore 16:00
- domenica mattina: riscaldamento ore 07:45-08:30 / inizio gare ore 08:45
- domenica pomeriggio: riscaldamento ore 16:00-16:45 / inizio gare ore 17:00
Clicca sull’immagine per visualizzare i Tempi Limite di qualificazione agli Europei in vasca corta di Glasgow
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!