Iscrizioni aperte fino al 20 gennaio, parte del ricavato andrà ad AIRNO per la Ricerca Neuro Oncologica
Altri tre giorni utili per iscriversi al 24esimo Trofeo di Nuoto Master Città di Desenzano, uno dei meeting più ricercati e noti del Circuito Supermaster FIN per qualità organizzativa, ambiente, partecipazione ampia da tutta Italia e impianto. La manifestazione organizzata dalla Nuoto Master Brescia e valida anche per il Circuito Regionale Lombardo, si disputerà il 25 e 26 gennaio nella piscina Signori, a pochi passi dalle rive dell’affascinante Lago di Garda, in tre sessioni di gara e tra le cose che risaltano nell’appuntamento di quest’anno, è la novità che riguarda l’atto di beneficenza che verrà fatto dai bresciani, con parte del ricavato delle iscrizioni che verrà devoluto ad AIRNO, Associazione Italiana per la Ricerca Neuro-Oncologica.
Un motivo in più per partecipare in massa a questo meritevole meeting Master, ai quali si aggiungono
- L’accoglienza esemplare della piscina di Desenzano: ormai rinnovato, il complesso che ospita la manifestazione a Desenzano vanta ampissimi spazi per ospitare comodamente gli atleti, oltre a vantare la rinomata vasca veloce, che di primati ne ha visti cadere tantissimi;
- La formula vincente del meeting: professionalità, precisione, chiarezza di informazioni, bravura di gestione, ambiente piacevole e divertente, fanno del Trofeo di Desenzano un’occasione per poter dare il meglio possibile, proprio perchè ogni singolo atleta si sente a proprio agio, si diverte e soprattutto si sente parte e complice di un evento rilevante;
- Nessuna fila e attesa snervante in Camera di pre Chiamata: grazie al sistema che consente di visualizzare in tempo reale l’andamento della camera di pre-chiamata anche tramite smartphone, sarà possibile per ogni atleta monitorare l’andamento della chiamata e recarsi in Camera di Pre Chiamata soltanto al momento del proprio turno, evitando attese snervanti;
- La gestione abile e veloce delle gare: stiamo parlando di un meeting che supera ogni anno le 1.500 presenze gara oltre staffette, ma nonostante questi numeri altissimi, il team del Nuoto Master Brescia è in gradi di garantire e confermarsi ogni anno come “gestori delle tempistiche” eccellenti, qualità grazie alla quale la due giorni di gare rispetta sempre orari prefissati non lunghi;
- Lo spettacolo dei record: chi ama il nuoto non può negare di essere piacevolmente divertito nell’assistere a gare belle e magari essere presente alla realizzazione di un nuovo primato. A Desenzano tutto ciò è possibile grazie al “tradizionale” alto livello che si presenta ogni anno in questo meeting e che sfocia in nuovi primati nazionali e internazionali;
- La possibilità di dire “Io c’ero”: quante volte in una stagione capita di partecipare a un meeting di Nuoto Master di cui tutti parlano? Desenzano è senza dubbio uno di quegli appuntamenti della stagione più “chiacchierati” di tutti per i numeri elevati di partecipazione che abitualmente registra, per la bravura di gestione del meeting che risulta a tutti sempre molto piacevole e divertente e per tutti quegli aspetti di contorno di cui abbiamo parlato. Chi parteciperà a questo meeting potrà rispondere ai commenti con un bello e fiero “Io c’ero”;
- Foto gratis: in quale Trofeo di Nuoto Master avete foto gratis delle vostre gare? Il Trofeo di Desenzano offrirà questa opportunità grazie alla collaborazione con Swim4life Magazine che realizzerà una galleria foto online dalla quale sarà possibile scaricare tutte le foto che si vuole, in cui al 90% ci sarà anche la tua foto;
- Il Lago del Garda: si sa, i Master amano fare trasferte anche per il piacere di vivere il posto in cui si disputa un evento e in questo la location del Lago di Garda offre senza alcun dubbio un colpo d’occhio memorabile per la bellezza del panorama, ma anche per la presenza del Castello di Desenzano, del bel Centro Storico e delle ottime attività di ristorazione presenti sul territorio.
Programma Gare
La competizione si svolgerà in vasca corta, potendo utilizzare una vasca aggiuntiva per il riscaldamento durante l’evento e prevede tre sessioni gara distribuite in una giornata e mezzo:
25 gennaio – sabato
ore 13.30 : Riscaldamento
ore 14.30 : 100 RA – 50 SL – 200 FA – 100 DO – 100 MI
26 gennaio – domenica
ore 07.30 : Riscaldamento
ore 08.30 : 400 SL – 50 DO – 100 FA – 200 RA – 100 SL – Staff 4×50 MI
ore 14.00 : Riscaldamento ore 15.00 : 200 SL – 50 RA – 200 DO – 50 FA – 200 MI – Staff 4×50 SL
La Classifica Società premierà le prime cinque squadre e verrà stilata sommando i punteggi Supermaster dei primi dieci atleti classificati in ogni gara, categoria e sesso, ai quali si sommeranno i punteggi raddoppiati delle staffette, una per squadra, per gara e categoria.
La Classifica Società Migliore Qualità premierà invece le prime tre squadre che totalizzeranno il miglior punteggio sommando i migliori venti tabellari ottenuti dai propri atleti.
Iscrizioni
Le iscrizioni, aperte dallo scorso 16 dicembre sul portale FIN, chiuderanno alle 23.45 del 20 gennaio, ma non è escluso, come di consuetudine per questa manifestazione, che le stesse vengano chiuse o parzialmente chiuse per alcune gare prima della data prestabilita.
In particolar modo i 400 stile, 200 misti, 200 farfalla, 200 dorso e 200 rana, accetteranno un massimo di 100 atleti, mentre i 200 stile 180.
Swim4Life Magazine sul piano vasca
La 24esima edizione del Trofeo Città di Desenzano sarà interamente seguita da Swim4Life Magazine che dedicherà uno speciale al meeting, con la realizzazione di alcune brevi interviste agli atleti partecipanti e la realizzazione di foto durante tutta la manifestazione che saranno disponibili online gratuitamente sulla nostra pagina Facebook.
Informazioni
Per qualunque informazione rivolgersi a:
– Comitato Organizzatore – trofeoacsimaster@gmail.com
– Andrea Boccardi – 340.47.44.134
– Mauro Zanetti – 349.57.50.276
Clicca qui per la locandina del 24° Trofeo Città di Desenzano
Clicca qui per la Pagina Facebook Ufficiale del 24° Trofeo Città di Desenzano
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!