photo: Al Bello / Getty Images

Nuoto, Bob Bowman a 360 gradi sul nuoto, Emiliano Brembilla un esempio di atleta gran lavoratore

“Per migliorare la tecnica bisogna lavorare e poco per volta, senza stravolgere tutto in poco tempo; il percorso di un atleta è più importante del risultato finale”

Qualcuno lo considera l’allenatore degli allenatori, altri lo vedono semplicemente come il mentore e la guida del fenomeno Michael Phelps che ha allenato da quando lo squalo di Baltimora aveva 10 anni e che anche grazie al tecnico statunitense è diventato il più grande nuotatore di tutti i tempi: stiamo parlando ovviamente di Bob Bowman che oggi pomeriggio è stato ospite a Nuoto Live, l’appuntamento che Nuoto.com propone in diretta sui propri canali Facebook e Youtube e che nell’occasione è stato condotto dal Commissario Tecnico delle squadre Azzurre giovanili e fondatore di Nuoto.com Walter Bolognani e i giornalisti di Nuoto.com Alberto Dolfin e Martina Marraro.

Sessanta interessanti minuti di chiacchierata in cui i giornalisti di Nuoto.com e gli ascoltatori che sono intervenuti in diretta con le proprie domande hanno spaziato dal nuoto alle passioni del coach statunitense, che ricordiamo, oltre ad essere stato allenatore di Phelps, è stato assistente allenatore della squadra olimpica statunitense ai Giochi Olimpici di Atene 2004, Londra 2012 e allenatore della squadra statunitense maschile olimpica per le Olimpiadi del 2016.

L’autore del libro Le 10 regole d’oro (che fino alle ore 18:00 di venerdì 1 maggio può essere acquistato online con il 20% di sconto su www.calzetti-mariucci.it utilizzando il codice sconto “nuotopuntocom”), in cui si parla di come raggiungere il proprio obiettivo, che sia nel nuoto o nella vita di tutti i giorni, confessa che anche con il grande Phelps ci sono stati alcuni momenti di difficoltà nel corso della loro carriera, che hanno però saputo risolvere con il confronto sincero e trasparente.

Bowman confessa che oggi insieme al suo ex atleta non parlano quasi mai di nuoto, dedicandosi ad altre passioni, come i cavalli e il pianoforte, che il coach statunitense suona da quando aveva dieci anni e che in questo momento lo aiuta a gestire la quarantena imposta dal Governo per contenere il contagio da Coronavirus Covid-19.

Attualmente l’allenatore americano continua ad avere un rapporto molto stretto con Michael Phelps, che vede tutti giorni insieme ai tre figli dell’otto volte campione olimpico di Pechino 2008, che lo chiamano nonno.

Molte le domande del pubblico pervenute durante la diretta, tra cui diverse sui metodi di allenamento e la gestione degli atleti.

“Per migliorare la tecnica bisogna lavorare gradualmente e poco per volta, non bisogna stravolgere tutto in poco tempo – afferma Bowman – Quando noto un talento, la valutazione principale che faccio è come svilupparlo nel tempo, poiché alleno tutti allo stesso modo”

La fiducia reciproca con i suoi atleti è alla base del lavoro del tecnico:

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

“Quando qualcosa non va, i miei atleti anno che ne possono parlare con me tranquillamente – spiega Bowman – La comunicazione prima di tutto. I ragazzi dovrebbero valutare sempre il loro percorso e dare importanza a quello che fanno. Il percorso è più importante del risultato finale”

“La forza del gruppo americano è che gli Stati Uniti hanno la fortuna di avere tanti atleti e quindi c’è più probabilità di scoprire nuovi talenti – risponde Bowman alla domanda posta per Swim4Life Magazine – Un altro punto di forza riguarda la diversità dei programmi che gli allenatori applicano ai vari gruppi di atleti, alcuni preferiscono lavorare sulla velocità, altri sulla resistenza”

E quando gli si chiede se c’è un atleta italiano che gli piacerebbe allenare, Bowman risponde senza indugio: allenerebbe chiunque abbia voglia di lavorare duramente, citando come esempio l’ex Azzurro Emiliano Brembilla.

Guarda l’intervista:

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine