La FINA fa slittare l’evento d’Élite dal 13 al 29 maggio, un anno dopo le Olimpiadi di Tokyo 2021. I Master gareggeranno dal 31 maggio al 9 giugno
Come era ormai presubile, lo spostamento dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020, da quest’anno al prossimo al 2021 – clicca qui per leggere la notizia – ha causato un effetto domino su i tanti eventi che erano già previsti nel 2021 ma che a causa dell’emergenza mondiale dovuta al contagio di Coronavirus Covid-19, ha innescato un inevitabile cambio di programma.
Tra questi ci sono i Mondiali di Nuoto di Fukuoka, che inizialmente erano previsti dal 16 luglio al 1° agosto 2021, data sottoposta a verifica in quanto in concomitanza con la nuova riprogrammazione delle Olimpiadi.
Inizialmente fu esclusa l’opzione ipotizzando di disputarli subito dopo le Olimpiadi di Tokyo, così come affermò Cornel Marculescu, direttore esecutivo della FINA, scelta che poteva destare non pochi dubbi dato che sarebbe stata un ipotesi che avrebbe sminuito sicuramente l’evento, ma che avrebbe garantito agli atleti di poter partecipare sia alle Olimpiadi che ai Mondiali, organizzando un’unica trasferta.
Tuttavia, tramite un comunicato stampa, il presidente della FINA Julio Maglione ha reso noto che i Mondiali saranno disputati nel 2022 dal 13 al 29 maggio.
“Dopo essersi consultati con le parti interessate e aver ricevuto feedback da loro, non abbiamo dubbi che la decisione presa fornirà le migliori condizioni possibili a tutti i partecipanti ai campionati”, “In un momento di incertezza senza precedenti, FINA spera che l’annuncio di queste date consentirà una certa chiarezza nella pianificazione per tutti gli interessati”
Il Campionato del mondo di categoria Master sarà invece disputato nell’Isola di Kyushu (Giappone) dal 31 maggio al 9 giugno 2022, nello specifico Nuoto in Vasca, Tuffi e Open Water a Fukuoka, Pallanuoto a Kumamoto e Nuoto Sincronizzato a Kagoshima.
Lo svolgimento del torneo in tre città, consentirà l’ampia diffusione, mirando a fornire un ambiente dove i partecipanti potranno godere non solo delle gare ma anche del loro soggiorno nelle città attraverso una varietà di eventi collaterali – clicca qui per il comunicato.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci