Nuoto, Linee Guida per ripartenza attività di base in arrivo entro dieci giorni

Il Capo dell’Ufficio per lo Sport Pierro auspica che le piscine possano riaprire a pieno regime dal 18 maggio

Le Linee Guida per la ripresa dell’attività per lo sport di base saranno rese pubbliche entro una decina di giorni, lo sostiene il SIGIS, Sindacato Italiano Gestori Impianti Sportivi, dietro conferma del Capo Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri Giuseppe Pierro e lo ha confermato anche il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora.

Il protocollo sarà accurato nelle linee generali, sotto la responsabilità dei gestori per quanto attiene la procedura specifica, impianto per impianto. Pierro ha assicurato che, se non ci saranno azioni ostative da parte del comitato tecnico scientifico del Governo, è praticamente certo che anche l’utenza pubblica potrà ritornare in piscina a partire dal 18 maggio, così come potranno essere riaperte le palestre e in generale potrà riprendere l’attività di base.

Bisogna ovviamente considerare che saranno necessari tempi tecnici per la riorganizzazione degli impianti, per la messa in sicurezza e sanificazione degli stessi e per la formazione del personale in base alle procedure di prevenzione contagio Covid-19, per la quale tra l’altro il SIGIS organizzerà corsi proprio preventivamente la riapertura, quindi l’effettiva riapertura al pubblico potrebbe slittare di qualche giorno rispetto al 18 maggio.

“Mi auguro che il Comitato Tecnico Scientifico del Governo approvi le Linee Guida che consegneremo entro la fine di questa settimana – ha dichiarato il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora durante l’intervista realizzata in diretta nella trasmissione Frontiere su Rai 1 – Daremo un po’ di tempo agli impianti sportivi per potersi adattare e mi auguro che nel prossimo DPCM venga ufficializzata anche la data precisa per riprendere l’attività di base”

Intanto, da domani verranno rese note le modalità per partecipare al bando di prestito fino a 25mila euro da parte del Credito Sportivo, per accedere al quale sarà sicuramente necessario, come ricorda lo stesso SIGIS, ottenere il prolungamento delle gestioni degli impianti.

Il sindacato segnala inoltre che, a partire dalle ore 9.00 dell’11 maggio 2020, tramite il sito di Invitalia sarà possibile sottoscrivere il bando IMPRESA SICURA, misura che punta a sostenere la continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese operanti in Italia. Il bando consentirà di ottenere il rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale finalizzati al contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19.

Clicca qui per scaricare l’elenco documenti da presentare per l’accesso al credito sportivo e per la domanda ad Invitalia

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine