Quali sono i nuovi principali sostegni economici che conterrà il nuovo decreto che uscirà entro stasera
Il mondo dello sport attende ormai con ansia i contenuti del nuovo decreto in uscita nelle prossime ore e per il quale sono stati promessi ulteriori e importanti aiuti per risollevare l’intero settore in maniera imponente, affinchè tutti possano ripartire nel migliore dei modi dopo la crisi economica causata dello stop forzato come misura di contenimento contagio Coronavirus Covid-19.
Attraverso un importante intervento del Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora avvenuto stamattina in Senato, sono state in effetti preannunciate novità interessanti oltre che importanti.
“Lo sport di base rappresenta un punto di riferimento per migliaia di famiglie e di persone – ha affermato Spadafora durante l’intervento – Ma anche un presidio di legalità, partecipazione e motivazione dei territori, quindi adesso bisogna ripartire in fretta”
Innanzitutto, è stata individuata la data limite del 25 maggio per la riapertura degli impianti sportivi all’attività di base e quindi all’utenza pubblica oltre che agli atleti di interesse nazionale che hanno ripreso gradualmente già dallo scorso 4 maggio.
A tal proposito il Ministro dello Sport ha trasmesso ieri al Comitato Tecnico Scientifico del Governo le Linee Guida per la riapertura dei centri sportivi per l’attività di base, rigido nell’applicazione delle regole ma adattabile alle diverse tipologie degli impianti sportivi e che metterà le persone nelle condizioni di sentirsi sicure nel ritornare a frequentare piscine e palestre.
“Stiamo lavorando tantissimo per aiutare concretamente tutti, tra fondi ordinari e fondi straordinari, sono stati messi in campo circa un miliardo di euro a disposizione dello sport – ha sottolineato Spadafora – Altra cosa importante è che in questa emergenza sanitaria siamo riusciti a destinare il bonus ai lavoratori sportivi, un mondo che per la sua specificità non sarebbe rientrato in alcun modo nei decreti e sostegni destinati ai lavoratori in questo momento di emergenza. Sono 75.547 i lavoratori sportivi già pagati e con il decreto che approveremo oggi destineremo ulteriori risorse per finanziare per pagare anche gli altri 43mila che hanno fatto richiesta, ma introdurremo anche un’organizzazione migliorata per velocizzare l’erogazione del bonus per aprile e maggio, che verrà automaticamente finanziato a chi ha fatto richiesta a marzo”
Il Ministro Spadafora ha poi elencato una serie di nuove misure che verranno introdotte con il nuovo decreto, annunciato entro stasera:
- introduzione cassa integrazione in deroga per i lavoratori dipendenti iscritti al fondo pensione sportivi professionisti, limitandolo ovviamente a un tetto di compenso che riguarda soprattutto le categorie più basse, quindi ad esempio non verrà inclusa una cassa integrazione in deroga per i calciatori di serie A
- possibilità di rinegoziazione dei contratti di gestione impianti sportivi con enti pubblici
- riduzione del 50% di affitto di impianti privati, retroattiva e quindi valida da marzo a luglio 2020, mese individuato come ultimo per la chiusura dell’emergenza
- finanziamenti a fondo perduto per le società e associazioni sportive dilettantistiche con un fondo di partenza da dieci milioni che però verrà ampliato in corso d’opera
- misure ad hoc e bonus per acquisto di ausili per persone con disabilità che vogliano praticare sport
- risorse destinate alle realtà sportive che dovessero avere problemi economici ad attuare il protocollo per la riapertura, da erogare attraverso Sport e Salute tramite lo scongelamento del fondo di 17 milioni di euro destinato a tutte le federazioni sportive, affinché una parte di questi soldi possano essere utilizzati dalle società in difficoltà per le esigenze richieste dal protocollo
- riapertura entro fine maggio del bando Sport e Periferie per rimodernare gli impianti e adattarli, ancor di più in questo momento, alle esigenze che derivano dall’emergenza sanitaria, con un fondo da 140 milioni di euro
- sostegni destinati ai centri estivi per ripartire in sicurezza
- voucher recupero abbonamenti per gli utenti e altre cose che verranno ufficializzate nel decreto oggi pomeriggio
Clicca qui per il DPCM 17 maggio
Ricordiamo che sul sito web ufficiale del Credito Sportivo – clicca qui per accedere – sono state rese note le modalità per partecipare al bando di prestito fino a 25mila euro.
Clicca qui per scaricare l’elenco documenti da presentare per l’accesso al credito sportivo
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci