Nuoto, Napoli lavora per riaprire la piscina Galante di Scampia e non solo

Alla firma nei prossimi giorni il Protocollo di intesa tra la Città di Napoli, Federnuoto e Ministro dello Sport per la riqualificazione di tre importanti piscine napoletane, pronti oltre quattro milioni di euro

Dopo la chiusura della piscina Galante del quartiere Scampia avvenuta dieci mesi fa a causa dell’inagibilità dei locali e le difficoltà causate dalla chiusura di altri importanti poli acquatici partenopei come quello di Barra e le problematiche della stessa piscina Scaondone, rinnovata per le Universiadi ma poi andata in difficoltà per la gestione della seconda vasca olimpionica realizzata, la Città di Napoli è finalmente pronta a ripartire con il piede giusto, grazie al Protocollo d’intesa con la Federazione Italiana Nuoto e il Ministero dello Sport che verrà firmato dalle parti entro i prossimi giorni.

Il documento è stato messo a punto per finanziare la manutenzione e la riqualificazione di tre importanti piscine napoletane:

  • Piscina Nestore a Chiaiano, per un totale di € 340.000
  • Piscina Bulgarelli Via Monfalcone a Poggioreale, per un totale di € 1.325.000
  • Piscina Galante a Scampia, per un totale di € 2.000.000

Inoltre, verrà messi in sicurezza anche il campo esterno del polifunzionale annesso alla scuola “IC Vittorino da Feltre”, nel quartiere San Giovanni per un importo stanziato di 231.080,48 euro, verrà rifatto l’impianto igienico sanitario ed elettrico dello “Stadio Landieri” a Scampia per un totale stanziato di 301.775,72 euro e verrà realizzato un campo di padel nel parco “Corto Maltese” a Scampia con un importo stanziato di 54.890,00 euro.

“Firmeremo nei prossimi giorni un protocollo d’intesa con la Federazione Italiana Nuoto e il Ministero dello Sport per finanziare la manutenzione e la riqualificazione di tre importanti piscine della nostra città – ha annunciato Entusiasta il sindaco Luigi De Magistris – la Piscina Nestore a Chiaiano, la Piscina Bulgarelli Via Monfalcone a Poggioreale e la Piscina Galante a Scampia. Non solo – prosegue il sindaco napoletano – Metteremo in sicurezza e valorizzeremo anche altre aree dedicate alle attività sportive sempre insieme al Ministro dello Sport il campo esterno del polifunzionale annesso alla scuola “IC Vittorino da Feltre”, nel quartiere San Giovanni, il rifacimento dell’impianto igienico sanitario ed elettrico dello “Stadio Landieri” a Scampia e la realizzazione di un campo di padel nel parco “Corto Maltese” a Scampia. In queste calde giornate di agosto noi non ci fermiamo”

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine