Grande successo per la competizione amatoriale che segue quella ufficiale vinta da Arianna Bridi, al punto che nel 2021 saranno quattro le tappe non competitive con oltre cento atleti, mentre per il 2022 sono già prenotati oltre trenta australiani!
A meno di una settimana dal trionfale successo a tempo di record di Arianna Bridi, la Capri-Napoli torna protagonista e accende i riflettori del nuoto di fondo sulle acque del Golfo. Venerdì 11 settembre, infatti, è in programma la prova non competitiva, valevole quale selezione per il trofeo Farmacosmo del 2021.
Dopo le vicissitudini legate all’emergenza Covid e la decisione della società organizzatrice, Eventualmente Eventi e Comunicazione di Luciano Cotena, di posticipare la gara a settembre (inizialmente le due non competitive erano previste a fine giugno e metà luglio, con oltre cento iscritti da ogni parte del mondo), venerdì si completerà dunque il quadro di eventi legati alla Maratona del Golfo.
Saranno 25 i nuotatori alla partenza, da Le Ondine Beach Club di Capri alle ore 8:00 con arrivo programmato nello specchio di mare antistante il Circolo Posillipo: cinque quelli iscritti alla prova “Solo”, che emuleranno le imprese degli atleti professionisti affrontando i 36 km di mare aperto previsti per la traversata, nel tempo minimo di sette ore richiesto per qualificarsi alla Capri-Napoli del prossimo anno e sono l’irlandese Ned Denison, lo spagnolo Josè Ramon Sanz Rodenas e gli italiani Michele Barbuscia, Maurizio Mastrorilli e Laura Volpi.
A completare il quadro degli atleti al via il doppio formato da Giuseppe Di Mase e Ivano Vano e le tre staffette del Circolo Nautico Posillipo, del Sorrento Infinity e della Thebris.
Ricordiamo infine che il tempo massimo previsto per la competizione è determinato in dieci ore dalla partenza e, comunque, con arrivo non oltre le ore 19.00.
“La prova è stata fortemente voluta proprio dagli iscritti, in particolare da coloro che potevano raggiungere Napoli rispettando le misure di sicurezza legate alla pandemia – afferma Luciano Cotena – Gli atleti che però avevano formalizzato la richiesta di partecipazione e non sono potuti giungere in Campania, hanno tutti confermato la loro partecipazione per l’anno prossimo. Visto che avevamo già richieste al vaglio, nel 2021 le prove non competitive saliranno dunque a quattro. Un’ulteriore testimonianza di come il brand Capri-Napoli sia apprezzato e amato nel mondo, tanto che abbiamo già ricevuto richieste dall’Australia per la partecipazione di più di trenta nuotatori alle prove che organizzeremo nel 2022”
Clicca qui per la galleria foto della Capri – Napoli vinta da Arianna Bridi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci