Gregorio Paltrinieri accende l’entusiasmo anche in Sardegna, protagonista alla Freedom in Water

Ad Alghero spiccano anche l’élite del nuoto paralimpico e l’ennesima impresa del 46enne Corrado Sorrentino

Si è da poco conclusa la settima edizione di Freedom in Water che quest’anno ha sposato la prima edizione del Meeting Baia delle Ninfe di Alghero, una competizione tutta entusiasmo e spettacolarità che ha unito il nuoto olimpico a quello paralimpico: l’evento ha rappresentato infatti anche la settima edizione dei Campionati Italiani Assoluti Paralimpici in acque libere che ha visto ben 34 atleti alla partenza.

Gregorio Paltrinieri, stella dell’ultimo appuntamento open water in Sardegna, ha indubbiamente acceso l’attenzione sulla 3,5 km esaltando pubblico e anche partecipanti con la sola sua presenza.
Il campione olimpico, mondiale ed europeo, ha controllato in partenza “osservando” gli avversari studiando il campo gara in scia per i primi 400 metri all’incredibile Corrado Sorrentino.

Il 46enne sardo, l’agonista in attività meno giovane di sempre, è partito con il coltello tra i denti mettendosi subito davanti a tutti mostrando grande coraggio e grande cuore, per poi cedere gradualmente dopo il primo km, complice anche un errore nella tenuta della rotta dopo la prima boa che gli è costato il podio della categoria Seniores in cui ha chiuso quarto in 44’19”.

Dopo un terzo di gara nuotato in scioltezza, Paltrinieri ha deciso poi di prendere il comando della competizione andando a tagliare per primo il traguardo in 41’31” staccando di circa trenta secondi l’avversario più vicino, Pierandrea Titta della Nuotatori Milanesi che ha preceduto all’arrivo il compagno di squadra Stefano Titta con 43’06”.

La Freedom in Water resta comunque per Sorrentino (nella foto a destra con Paltrinieri) un’altra impresa da aggiungere alla sua collezione di quest’anno, insieme alle precedenti che ci hanno appassionato durante questa singolare estate, dalla Amelia’s Swimming Marathon, traversata da Torre delle Stelle a Cagliari da 22 km completati in 5h 28’09”, al Trofeo Sant’Elia e Baia di CEA – Tortolì, fino alla Cagliari – Poetto, oro nella prova da 7 km e argento nella prova da 15 km.

Scopo principale di Corrado Sorrentino, sostenuto da EthicSport, Maiori (locale all’interno del mega resort Palazzo Doglio di Cagliari), Istituto Ottico Bertola Cagliari, Birrificio Artigianale Alvure e I Swim Shop e tra l’altro firma di SwimmingChannel.it, promuovere attraverso le sue imprese acquatiche una raccolta fondi per l’Associazione di Promozione Sociale Amelia Sorrentino da lui fondata in memoria della figlia Amelia, scomparsa a 7 anni nel 2018 dopo una grave e rara patologia intestinale per sostenere i progetti dei reparti pediatrici dell’Ospedale Brotzu di Cagliari.

Per partecipare alla raccolta fondi, è possibile fare una donazione utilizzando l’IBAN IT93S0301503200000003667365 oppure con pagamento PayPal attraverso il sito web dell’associazione a scopo benefico cliccando qui.

A precedere la competizione in acque libere nella giornata di ieri, “Il Percorso verso un’Olimpiade. Storie di atleti che non mollano mai”, convegno che si è tenuto nella sala Maqù dell’Hotel Catalunya di Alghero con la partecipazione il presidente dell’Albatross Manolo Cattari in qualità di psicologo dello Sport, gli atleti Gregorio Paltrinieri, Carlotta Gilli e Vincenzo Boni, il Commissario Tecnico della Nazionale Nuoto Paralimpico Riccardo Vernole e il neo eletto vicepresidente della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico Gianluca Cacciamano.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

In attesa di ufficializzazione i risultati dei Campionati Italiani Paralimpici che si sono svolti in due categorie assolute per raggruppamento di classi di disabilità.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine