Nuoto Acque Libere, 53 atleti al via della Traversata dello Stretto marcata Swimming Travel

Soddisfatto l’organizzatore Luciano Vietri, “Non vedo l’ora di condividere l’emozione e l’esperienza unica che regala questa traversata agli atleti”

Tutto pronto per la Traversata dello Stretto di Messina organizzata da Swimming Travel di Luciano Vietri che si terrà in due giornate separate, domani 25 e sabato 26 settembre nello specchio d’acqua che divide Punta Faro in provincia di Messina da Villa San Giovanni in provincia di Reggio Calabria.

La Traversata dello Stretto è un must delle competizioni in acque libere e sicuramente un sogno per qualsiasi amante del nuoto al di fuori dei confini della piscina. Oltre tutto, la qualità organizzativa della Swimming Travel di Luciano Vietri, allenatore FIN dal 2009, Responsabile Settore Master del Nautilus Sporting Center ed esperto di acque libere e organizzatore della 12 ore nuotando con amore e della SwimmInLove oltre che della recentissima Swimming Santa Marinella disputata con grande successo lo scorso fine settimana, è ormai sinonimo di garanzia per gli eventi open water, un dettaglio di grande importanza per vivere l’evento in maniera spensierata e in tutta sicurezza.

Lo Stretto di Messina per come lo offre Luciano Vietri rappresenta un’esperienza unica e chi svolge questa traversata da lui organizzata si porta dietro per tutta la vita il ricordo di un’emozione straordinaria.

“Con swimmingtravel.com ed i suoi collaboratori si organizzano da molti anni Traversate dello Stretto di Messina di gruppo nel rispetto delle norme locali ed internazionali emanate dalle autorità marittime – spiega Luciano Vietri – La passione di organizzare eventi che possano regalare emozioni alle persone è il carburante che mi permette di fare ciò che faccio. Non vedo l’ora di condividere l’emozione e l’esperienza unica che regala questa traversata agli atleti”

Programma Traversata Stretto di Messina
Al via ci saranno complessivamente 53 atleti, che oggi hanno preso parte a un meeting, precedente la gara, presso la spiaggia di partenza, dove sono state fornite le ultime raccomandazioni, consegnate le maglie/cuffie e fissato appuntamento preciso per la Traversata di domani che verrà seguita dalla Federazione Italiana Cronometristi.

Stasera è intanto in corso una cena tra tutti i partecipanti del gruppo in gara domani, con scopo di aggregazione e condividere l’adrenalina dell’attesa dell’impresa. Stessa serata verrà organizzata domani sera per il gruppo che scenderà in acqua sabato.

Domani invece è prevista per il primo gruppo una riunione, il trasferimento con le barche alla spiaggia del Pilone di Torre Faro e dopo aver Traversato a Nuoto lo Stretto di Messina, il ritorno, con la barca assegnata, al punto di partenza, con ritiro del Diploma rilasciato dalla Federazione Italiana Cronometristi e foto ricordo. Stesso discorso per il secondo gruppo in gara sabato.

Insomma, un’organizzazione di altissima qualità, per un evento unico nel suo genere, qualcosa che ognuno di noi si merita di vivere, quest’anno più che mai!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Per maggiori informazioni su termini e modalità di iscrizione, clicca qui

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine