photo: Mike Lewis

Nuoto, Benny Pilato festeggia la sua prima vittoria nei 50 rana alla ISL

Super Manaudou nei 50 stile libero, ancora bene Martinenghi, Aqua Centurions chiudono ancora in coda, Energy Standard dominano

Si conclude con la prima delle due serate di match tra Energy Standard, Toronto Titans, NY Breakers e Aqua Centurions per il sesto match della International Swimming League in corso di svolgimento al Duna Arena di Budapest che a tre settimane dall’inizio della stagione dimostra che la bolla magiara funziona e che gli atleti restano al sicuro dall’esposizione al Covid e senza problematiche legate all’emergenza sanitaria in corso in tutto il mondo.

Dopo i record dietro la King e lo spettacolo regalato nelle prime giornate, Benedetta Pilato vince il suo primo 50 rana nella ISL nuotando in 29”45. L’atleta della Energy Standard ha preceduto le italiane dell’Aqua Centurions Martina Carraro con 29”72 e Arianna Castiglioni con 29”97.

Migliora ancora il personale anche Nicolò Martinenghi che chiude secondo nei 50 rana in 25”87 alle spalle di Ilya Shymanovich con 25”75 limando il 25”98 che aveva nuotato nel primo match muovendo un’altra bracciata di avvicinamento al Record Italiano di Fabio Scozzoli, quinto in 26”42, che adesso dista 25 centesimi.

E migliora ancora il suo personale anche Kasia Wasick che nei 50 stile libero segna 23”30 guadagnando un posto nella ranking mondiale all time diventando la quinta donna più veloce di sempre nella specialità in cui aveva nuotato in 23”43 nel precedente match, chiudendo davanti all’olandese Femke Heemskerk, al rientro nella ISL dopo il Covid, con 24”03.

Miglior crono stagionale nei 50 stile libero maschili per il francese Florent Manaudou che chiude in 20″55 portando ben 24 punti alla causa della sua Energy Standard. Segue video della gara:

Tra gli altri risultati più rilevanti, Chad Le Clos vince i 100 farfalla a mani basse chiudendo in 49”39 stabilendo il settimo all time mondiale precedendo il duo Aqua Centurions Szebasztian Szabo con 49”75 e Matteo Rivolta con 49”90.

Lisa Bratton vince i 200 dorso in 2’00”99 che diventa il quarto all time mondiale scalzando il crono di Margherita Panziera con il quale vinse gli Europei di Glasgow 2018 (2’01”45).

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Nei 200 rana maschili il tedesco Marco Koch si avvicina al suo personale del 2016 (2’00”44) e al Record del Mondo di Prigoda (2’00”16) primeggiando in 2’00”58.

La prima delle due serate di match si conclude come di consueto con le 4×100 miste, vinte al femminile dai Toronto Titans e al maschile dai campioni in carica della Energy Standard che domani decideranno lo stile di nuotata nella Skin Race.

Nelle staffette, la 4×100 stile libero, è arrivato anche un Record Asiatico ad opera di Siobhan Haughey che ha aperto in prima frazione per la Energy Standard nuotando in 51″14, migliorando il suo stesso 51″38 nuotato sempre in SIL, fissando inoltre il sesto all time mondiale.

La classifica parziale vede Energy Standard al comando con 279 punti, seguita da Toronto Titans con 241 punti, NY Breakers con 202 punti e Aqua Centurions con 150 punti.

Risultati Completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine