Federica Pellegrini ritorna in vasca ma non basta agli Aqua Centurions, tutti i risultati dei match 9 e 10
È tempo dei primi verdetti nella International Swimming League che oggi e domani vedranno l’ultimo atto nei match 9 e 10 che concluderanno la prima parte della stagione e promuoveranno quattro squadre in semifinale.
Energy Standard, Tokyo Frog Kings, Iron e Toronto Titans hanno riscaldato i motori nella prima parte della giornata, in cui la protagonista assoluta è stata Benedetta Pilato.
La tarantina in forza alla Energy Standard si è presa di prepotenza la vittoria nei 50 rana nuotando in 29”13 guadagnando ben 19 punti anticipando al tocco della piastra cronometrica Ida Hulkko della Iron con 29”46 e Reona Aoki della Tokyo Frog Kings con 29”57.
Per l’atleta allenata da Vito D’Onghia a Taranto, che lo scorso mese ha nuotato il Record Italiano in 28”97 diventando la seconda donna sotto i 29 secondi nella specialità in Europa, si tratta della seconda miglior prestazione personale stagionale.
Poco dopo Benny ha confermato il suo stato di forma prendendo letteralmente il volo nella 4×100 mista nuotando la sua frazione a rana in 1’03”03 contribuendo non poco alla vittoria del quartetto della sua squadra completato da Emily Seebohm con 56”68, Anastasiya Shkurdai con 56”21 e Sarah Sjostrom con 51”91 che hanno chiuso in 3’47”83 davanti alle compagne di squadra Davies, Clark, Banic e Heemskerk con 3’50”18 e il team Iron guidato da Katinka Hosszu che insieme a Laukkanen, Beckmann e Kromowidjojo ha chiuso in 3’51”08.
La classifica a fine partita ha visto la Energy Standard davanti a tutte con 300.5 punti, seguita da Tokyo Frog Kings con 235 punti, Iron con 183.5 punti e Toronto Titans con 155 punti.
Risultati Completi del match 9
In serata si sono poi confrontate Cali Condors, LA Current, London Roar e Aqua Centurions che ha visto il ritorno in gara di Federica Pellegrini dopo la guarigione dal Covid-19.
La veneta allenata da Matteo Giunta, che è anche head coach della squadra romana, si è tuffata in acqua per i 200 dorso che ha nuotato in 2’05”64 chiudendo quinta nella gara vinta da Beata Nelson della Cali Condors con 2’02”51, prima di prestarsi alle staffette.
Nella 4×100 stile libero ha nuotato la sua frazione lanciata in 53”82 contribuendo al quarto posto della Aqua Centurions completata da Munoz, Olivera e Dumont che hanno chiuso in 3’33”80, mentre nella 4×100 misti ha aperto la staffetta nella frazione a dorso nuotando in 59”09 prima di dare il cambio a Martina Carraro (1’05”28 la sua frazione), Tain Bruce e Lidon Munoz Del Campo che hanno completato in 3’56”47 chiudendo settime.
Tra i risultati di spicco della serata, quello di Caeleb Dressel che ha limato di ben 31 centesimi il proprio personale stagionale dei 100 farfalla vincendo in 49”02, prima di vincere anche i 50 stile libero in 20”52, la vittoria di Annie Lazor dei London Roar nei 200 rana per soli 14 centesimi su Lilly King, che perde il primato di imbattibilità in questa ISL, con il tempo di 2’17”04, ma tra i risultati più interessanti c’è spazio anche per Nicolò Martinenghi.
L’atleta della Aqua Centurions nuota a due centesimi dal personale vincendo i 50 rana in 25”89 confermandosi terzo tempo stagionale europeo, precedendo Felipe Silva con 26”08 e il compagno di squadra Fabio Scozzoli con 26”39.
Poco dopo la vittoria di Martinenghi, per Lilly King arriva la sconfitta anche nei suoi 50 rana, chiusi al secondo posto in 29”18 alle spalle della compagna di squadra dei Cali Condors Molly Hannis che vince in 29”17 e davanti alla giamaicana della London Roar Alia Atkinson con 29”44.
L’ultima nota va all’ucraino Mykhaylo Romanchuk che vince i 400 stile libero per gli Aqua Centurions regalandosi il suo nuovo personale in vasca corta segnando 3’38”93 migliorando il 3’39”63 nuotato appena una settimana fa.
La classifica sorride ancora ai Cali Condors che dominano con 285 punti precedendo LA Current con 238 punti, London Roar con 212 punti e Aqua Centurions con 142 punti.
Risultati Completi del match 10
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci