Foto Twitter Giovanni Malagò

CONI, Malagò: “Secondo il CIO l’Italia rischia una sanzione”

Il numero uno del Coni non usa mezzi termini: “Siamo nel pieno caos, il Coni deve avere la sua autonomia”

Non usa mezzi termini il numero uno del CONI, Giovanni Malagò, che durante la premiazione dei Premi Ussi-Coni, riporta in auge la disputa che c’è tra il ministro dello Sport Spadafora e l’autonomia del Coni, con la nuova legge dello Sport.

Come ha spiegato lo stesso Malagò, la questione legata all’autonomia del Comitato olimpico nazionale, dopo la mancata approvazione del decreto contenuto nella riforma dello sport, l’Italia rischia grosso.

“Questo stallo tipico della mala gestione del legislatore ci mette tutti quanti in mezzo al mare. Parlo del Governo, della neonata società (Sport e Salute, ndr) che al momento ha solo cambiato nome, il Dipartimento neo costituito e il Coni. Una cosa è certa: che sia tra un minuto, un’ora, un mese o tra un anno, il Coni deve avere la sua autonomia. Non lo dice Malagò ma lo dice la carta olimpica”

La gestione dello sport è nel caos più completo, con la macchina organizzativa che rischia di fermarsi.

“Dopo le sanzioni alla Belorussia, ora a rischio siamo rimasti noi (Italia) e il Sudafrica. Siamo arrivati che da un momento all’altro la macchina si può fermare. L’altro ieri, l’ultimo esecutivo del CIO, dopo due tre mesi di indagini, ha messo in condizione la Bielorussia di non poter andare alle Olimpiadi sotto la propria bandiera per le note vicende di Lukashenko. Ora siamo rimasti noi e il Sudafrica, che sta cercando di sistemare alcuni aspetti politico-governativi legati alla sua autonomia. Siamo nel pieno del caos più completo della gestione dello sport”

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.