Ranomi Kromowidjojo, Maaike de Waard, Kim Busch e una mostruosa Femke Hemskerk da 22”82 migliorano il primato nuotando in 1’32”50
La piscina Peter Van den Hoogenband di Eindhoven ha offerto un grande spettacolo nel corso della Wouda Cup grazie al Record Mondiale di vasca corta infranto nella 4×50 stile libero dalle olandesi Ranomi Kromowidjojo, Maaike de Waard, Kim Busch e Femke Hemskerk!
Le olandesi volanti hanno nuotato la specialità di staffetta in 1’32”50 migliorando il precedente primato, mondiale ed europeo, di 1’33”91 detenuto sempre da quattro orange dai Campionati Europei del 2017, le stesse Kromowidjojo e Heemskerk che hanno contribuito a migliorare il primato, insieme a Tamara van Vliet e Valerie van Roon.
La prestazione mondiale delle olandesi ha valore doppio, poiché supera anche quella non ufficiale di Inge Dekker, Hinkelien Schreuder, Saskia de Jonge e la stessa Kromowidjojo che nel 2009 nuotarono in 1’33”25, un crono mai ufficializzato dalla FINA.
Ad aprire la staffetta è stata Ranomi Kromowidjojo che ha segnato un ottimo 23”05, a 12 centesimi dal suo record mondiale del 2017 facendo registrate il terzo miglior crono al mondo di sempre dietro al suo record del mondo e al 23”10 della svedese Sarah Sjostrom, anch’esso nuotato nel 2017.
La seconda frazione è stata nuotata da Maaike de Waard in 23”16, seguita da Kim Busch con 23”47 e da un finale travolgente di Femke Hemskerk che ha nuotato in 22”82, una delle frazioni lanciate più veloci di sempre.
Per la Heemskerk, che ha dovuto rinunciare all’occasione di qualificazione olimpica di Rotterdam nei 50 stile libero dopo che suo marito è risultato positivo al COVID-19 che ha contratto anche lei in precedenza, si tratta di un grande riscatto. La 33enne ha comunque al sicuro il pass olimpico nei 100 stile libero.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci