Situazione diversa in base ai colori delle regioni. Vediamo tutte le regole
Grande attesa per la pubblicazione di un nuovo DPCM ufficiale che confermi il nuovo protocollo stabilito tra Ministero dello Sport e Comitato Tecnico Scientifico che permetta di far ripartire lo sport di base – clicca qui per approdondire. Sulla questione era già intervenuto anche Presidente della Federnuoto Paolo Barelli che chiedeva di adeguare il limite di frequenza imposto – clicca qui per leggere.
La data, al momento, resta quella della scadenza del decreto del presidente del Consiglio, firmato dall’ex premier Conte il 16 gennaio e valido fino al 5 marzo. In base poi alle zone, le regole possono subire delle modifiche.
Zona rossa
Sono consentiti solo jogging e altri sport individuali all’aperto.
Zona arancione
Possono ripartire le attività sportive di base individuali in palestre e piscine, nonchè le attività sportive dilettantistiche non di squadra o di contatto. Sarà possibile effettuare allenamenti per le attività sportive di contatto e per gli sport di squadra, esclusivamente se svolti in forma individuale nel rispetto del distanziamento e del divieto di assembramento.
Zona gialla
In aggiunta a quanto previsto per le altre zone, si potranno effettuare allenamenti per gli sport da contatto e di squadra dilettantistico. Durante l’attività fisica è obbligatorio mantenere una distanza non inferiore a 2 metri. Per le piscine il Cts chiede 10 metri di distanza.
Inoltre, come riportato dall’ANSA, è vietato l’ uso delle docce. Gli operatori dovranno sempre indossare la mascherina e in struttura dovranno essere presenti varie zone con dispenser di gel igenizzante.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci